Autore |
Discussione  |
|
giip
Utente Senior
   
 Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 aprile 2010 : 00:17:32
|
Immagine:
219,57 KB
giip |
 |
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 aprile 2010 : 00:20:13
|
mm 4-5
Immagine:
250,43 KB
segue spirale della più grande
giip |
 |
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 aprile 2010 : 00:21:05
|
Immagine:
261,53 KB
giip |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2010 : 00:45:00
|
Ho scisso la discussione essendo preferibile trattare ogni specie separatamente. Ci puoi dare una visione frontale scattata sull'apertura di questa specie e le misure del diametro e dell'altezza per farci un'opinione più precisa? Potrebbe somigliare a questa?
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3524 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 aprile 2010 : 09:16:40
|
Ovviamente con tutte le cautele, il primo è un Oxychilus sp. e le seconde Xerotricha conspurcata.
Ciao
Ale |
 |
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 aprile 2010 : 11:38:27
|
h: mm3; mm4; mm4; d: mm4,5; mm5; mm8;
da sinistra a destra
Immagine:
93,22 KB
giip |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2010 : 16:32:06
|
Che coraggio Ale!!!! Con le nuove immagini posso confermare la determinazione di garagolo, infatti non c'è il profilo carenato di Schileykiella reinae. Le misure e le foto in varie posizioni sono molto importanti per consentire a chi le osserva di farsi un'idea più chiara della forma reale degli esemplari da determinare evitando così molti errori. Per Oxychilus in foto non è possibile andare oltre il genere.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
|
Discussione  |
|