Benvenuto tra noi! 1= Ophrys lutea 2= Ophrys exaltata 3= Ophrys passionis (o garganica)
Enzo
ciao Enzo le foto due sono la stessa specie? ti chiedo questo perchè mi sembra che siano di forma diversa e i colori dei bordi in una sono gialli grazi per la risposta e ben trovato ________________________ Link
Dopo l'intervento di Enzo rischio senza dubbio di essere picchiato come eretico, ma visto che sono più grosso e contando sul fatto che non picchierebbe mai uno più "anziano" dico: il "baffo2 non dovrebbe indicare la subspecie phryganae o minor?
P.S. enzo la colpa è del libro che mi hai prestato
Il margine giallo della foto 1 è tale da farmi credere che sia lutea anche se ha il "baffo". In effetti potrebbe essere la phryganae ma in foto non è facile distinguerla dalla lutea. Di sicuro non è la sicula (o minor) perché ha i lobi laterali arrotondati che si sovrappongono a quello centrale. Nella sicula i lobi sono quasi sempre ben separati. Un altro carattere che distingue le due entità è che il labello della sicula è sempre rivolto verso l'alto o al massimo in posizione orizzontale (mai pendente) e che i fiori sono molto piccoli rispetto alle altre. Le differenze tra la phryganae e la lutea sono principalmente nelle dimensioni: piccola la prima e più grande la seconda. Riguardo alle due foto che ho classificato come Ophrys exaltata non credo che la seconda sia qualcosa di diverso anche se dalle foto non è facile avere certezze.
Il margine giallo della foto 1 è tale da farmi credere che sia lutea anche se ha il "baffo". In effetti potrebbe essere la phryganae ma in foto non è facile distinguerla dalla lutea. Di sicuro non è la sicula (o minor) perché ha i lobi laterali arrotondati che si sovrappongono a quello centrale. Nella sicula i lobi sono quasi sempre ben separati. Un altro carattere che distingue le due entità è che il labello della sicula è sempre rivolto verso l'alto o al massimo in posizione orizzontale (mai pendente) e che i fiori sono molto piccoli rispetto alle altre. Le differenze tra la phryganae e la lutea sono principalmente nelle dimensioni: piccola la prima e più grande la seconda. Riguardo alle due foto che ho classificato come Ophrys exaltata non credo che la seconda sia qualcosa di diverso anche se dalle foto non è facile avere certezze.