|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
circus
Utente Senior
   
 Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
1678 Messaggi Flora e Fauna |
|
Accipiter gentilis
Moderatore
   

Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2010 : 08:35:19
|
Credo proprio che si tratti di lepre, l'andatura è inconfondibile, nella foto ho cercato (velocemente) di ricalcare la forma della zampa posteriore.
|
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3525 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2010 : 09:43:46
|
ciao circus, lepre anche secondo me; ecco, qui si vedono meglio le unghie alla cui traccia facevo riferimento in non ricordo quale post sempre inviato da te (Lago negro?) ciao
maurizio |
 |
|
funghimundi
Utente V.I.P.
  

Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2010 : 19:57:03
|
concordo senz'altro lepre
La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ... |
 |
|
circus
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
1678 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2010 : 20:02:00
|
Grazie Accipiter, Maurizio e Funghimundi, adesso capisco molte cose, conoscevo l'andatura da "lepre" ma non avevo mai trovato impronte cosi chiare, quindi associavo sempre le impronte con unghia ai canidi 
Si imparano molte cose qui grazie a voi !
Ciao, Roberto |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|