ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
oggi in collina di torino erani finalmente arrivati i rospi in riproduizone...in una angolo della vasca(piena di pesci rossi) era caduto un piccolo pino che era cresciuto sulla parete...lì si affoolavano i rospi come si può vedere....la vasca è quella tonda già mostrata nella discussione sul tritone alpesti nella collina di Torino e i rospi erano centinaia,tutti a coppie...impossibile contarli...
Immagine: 160,06 KB
Davide
Modificato da - Barbaxx in Data 27 marzo 2014 19:18:03
UUHH! Fantastico! Peccato per la presenza dei pesci rossi...
"Per scrivere sugli animali bisogna essere ispirati da un affetto caldo e genuino per le creature viventi, e penso che a me questo requisito verrà senz'altro riconosciuto". (Konrad Lorenz)