Mi scuso in anticipo per lo stato dell'esemplare. Volevo sapere cosa fosse dato che č la prima volta che trovo una cosa simile. L'esemplare in questione proviene dala spiaggia di Palo laziale. Grazie a tutti in anticipo. Immagine: 73,14 KB
Rāzgriz
Un viaggio di scoperta non č cercare nuove terre ma avere nuovi occhi.
l'esemplare č in condizioni direi perfette (a parte il fatto che č morto...), si tratta della conchiglia di un adulto di Rumina decollata, vedi anche qui
Cittā: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3535 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 19 marzo 2010 : 23:07:09
Ciao, si tratta di una Rumina decollata, l'esemplare č cosė perchč nell'adulto la parte apicale viene persa, non si tratta di cattivo stato di conservazione.
Ah buono a sapersi E' la prima che trovo quindi non conosco la specie .Da come ho capito l'apice si tronca solo nell'adulto, qualcuno ha foto di esemplari giovani? Solo per vedere come sono fatti. Grazie dell'aiuto
Rāzgriz
Un viaggio di scoperta non č cercare nuove terre ma avere nuovi occhi.
Solitamente chi colleziona chiocciole raccoglie solo esemplari adulti per evitare equivoci di determinazione ma in casi come questo mi č capitato di raccogliere qualche guscio di esemplari giovani con l'apice ancora integro.
Immagine: 167,19 KB
"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger)
Modificato da - SnailBrianza in data 20 marzo 2010 19:37:23