Autore |
Discussione  |
|
alefish
Utente Senior
   
 Città: Imperia
785 Messaggi Biologia Marina |
|
federicobetti
Utente V.I.P.
  
Città: Ancona, Genova
463 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 marzo 2010 : 10:10:00
|
Direi quasi certamente Caryophyllia...oltre non so andare!
Ciao,
Fede
Link |
 |
|
alefish
Utente Senior
   

Città: Imperia
785 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 marzo 2010 : 10:42:46
|
Grazie mille Federico! Saluti a Massimo Ponti, lui mi ricorderà probabilemente come Ale della Stazione Idrobiologica di Chioggia!
Ciao!
>(()'> Ale <'())< |
 |
|
federicobetti
Utente V.I.P.
  
Città: Ancona, Genova
463 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 marzo 2010 : 11:49:28
|
Di niente!
Come fai a sapere che conosco Massimo??? Comunque te lo saluto di sicuro!
Ciao,
Fede
Link |
 |
|
AmbienteLife
Utente Senior
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
630 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2010 : 19:22:26
|
Salve a tutti, nella foto ho notato in alto a sinistra un organismo che ho visto in qualche acquario qua e la, ma di cosa si tratta?? Parlo di quello in alto color salmone (o simile) |
 |
|
enricoricchitelli
Moderatore
   

Città: Bisceglie
Prov.: Bari
Regione: Puglia
1324 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2010 : 19:20:00
|
Si tratta della margherita di mare Parazoanthus axinellae. |
 |
|
AmbienteLife
Utente Senior
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
630 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2010 : 20:24:41
|
ah perfetto grazie mille ma si tratta di uno cnidario giusto?? Vedo che i polipi sono davvero grandi, generalmente sono così grandi in individui solitari, vorrei capire se sono più individui insieme o una colonia |
 |
|
|
Discussione  |
|