ATTENZIONE! Gli Amministratori ed i Moderatori di questa sezione del Forum di Natura Mediterraneo desiderano che l'argomento caccia sia evitato perchè ritengono che Associazioni come il WWF, Legambiente e Lipu, siano molto ben organizzate e coerentemente molto attive su questo argomento. Inutile dire che siamo completamente in linea con gli ideali di queste associazioni.
Per contribuire alle finalità di salvaguardia che il forum si propone chiediamo inoltre a tutti gli utenti di collaborare con noi affinchè si possa contribuire a diffondere un'etica di approccio all'osservazione della fauna che rechi il minor disturbo possibile agli animali.
Inserito il - 21 febbraio 2010 : 13:10:12
Classe: Mammalia Ordine: Carnivora Famiglia: Felidae Genere: Felis Specie:Felis silvestris
ciao a tutti sono stato in Bulgaria settimana scorsa per un viaggio ornitologico ma abbiamo avuto la graditissima sorpresa dell'incontro con il gatto selvatico Penso che in Bulgaria goda ancora di ottima salute visto che in tre giorni abbiamo visto questo delle foto sempre e un altro in un altro posto Particolare comune l'habitat costituito da pareti scoscese con sottobosco fitto alla base delle pareti (non per altro li abbiamo sempre trovati perchè perlustravamo le pareti alla ricerca del gufo reale)
Immagine: 150,34 KB
Immagine: 129,69 KB
Immagine: 130,27 KB
ho messo la galleria sulla Bulgaria su pbase , ci sono altri scatti al gatto e altri ne metterò più molte specie rare di uccelli a partire dalla mitica oca collorosso questo il link : Link
ma le tue foto ci lasciano sempre caspita! vederne più di uno in 3 giorni e poi così..fenomenale!
"Gli animali,dai più piccoli ai più grandi,sono tutti uguali di fronte agli occhi della natura: hanno tutti lo stesso diritto di vivere o morire. Rispettiamo ogni forma di vita vivente."
Ho avuto la fortuna di vederlo dal vivo nel bellunese, un animale notevole anche come dimensioni. In quell'occasione sono riuscito ad apprezzare anche gli anelli della coda.
ciao la coda tipica con gli anelli l'abbiamo osservata benissimo con i cannochiali e abbiamo anche tentato qualche foto Purtroppo era quasi sempre coperta anche perchè fotografavamo dal basso verso l'alto Cmq a me foto con la coda non sono venute ma se qualcuno degli amici presenti è riuscito a farne qualcuna dove si veda bene la coda gli chiedo se può darmela per girarla sul forum