ciao amici, sabato scorso ho fotografato sulle dune costiere vicino al Circeo questa pianta che mi sta facendo impazzire. sul fatto che sia una Composita penso che non DOVREBBERO esserci dubbi..confrontando su libri e affini non sono riuscita a trovare niente altro che la Inula crithmoides che ci somigli, ma quest'ultima credo dovrebbe avere petali più numerosi e dovrebbe anche trattarsi di specie a fioritura estiva..però le foglie carnose..boh!!!! la foto è quella che è, veniva un diluvio e il vento mi faceva barcollare...vedete un po' che potete fare...grazie!!! un bacio Daniela
Immagine: 290,49 KB
"...invano tentiamo di ricondurre al conosciuto la variegata difformità naturale..."
Modificato da - limbarae in Data 04 novembre 2011 22:13:45
Secondo me si tratta della stessa pianta postata da Sarah in questa discussione e che personalmente ho ipotizzato possa essere Senecio leucanthemifolius. Non avendo avuto ne conferme ne smentite da altri amici del forum a tal proposito ... il dubbio è rimasto ... anche se secondo me, le probabilità che possa essere proprio lui, sono oggettivamente buone.
Un ciao da phobos.
Modificato da - Phobos in data 13 marzo 2006 21:24:52
Secondo me si tratta della stessa pianta postata da Sarah in questa discussione e che personalmente ho ipotizzato possa essere Senecio leucanthemifolius. Non avendo avuto ne conferme ne smentite da altri amici del forum a tal proposito ... il dubbio è rimasto ... anche se secondo me, le probabilità che possa essere proprio lui, sono oggettivamente buone.
Un ciao da phobos.
beh se ha messo in crisi anche voi mi consolo..sulla base del suggerimento faccio altre ricerche comunque è proprio la pianta che ha postato Sarah.. grazie e baci Daniela
"...invano tentiamo di ricondurre al conosciuto la variegata difformità naturale..."
controllando anche sul mio vecchio Baroni e su alcuni siti francesi che lo chiamano Senecio a foglia di margherita confermerei che si tratta proprio di lui... strano come su una pianta così comune sulle nostre dune almeno qui nel Lazio si trovi così poco... grazie ancora Daniela
"...invano tentiamo di ricondurre al conosciuto la variegata difformità naturale..."
Vero Daniela. E' una gioia per gli occhi sulle dune e terre abbandonate qui in zona in questo periodo, praticamente l'unica cosa definitivamente in fiore, ma sembra molto poco conosciuto. Meno male che esiste il forum per darci una mano!