Ecco il Senecio di cui parlavo qui . Qualcuno mi può aiutare con la specie?
Immagine: 102,24 KB
Agli ordini del capo (Renato ) sono andata oggi a rifotografare il Senecio di un paio di giorni fa. Quanto mi piace una missione! Era doppiamente un piacere perché è praticamente l'unico fiore che ha il coraggio di fiorire un po' dovunque in questi giorni. Il terreno qui è molto sabbioso, dune relitte, e spesso cresce direttamente dalla sabbia. Può arrivare fino a circa 15 cm di altezza, ma di solito è più basso.
Ti ringrazio per aver compiuto la missione con estrema puntualità, alto spirito di sacrificio e indiscutibile coraggio. Sarai premiata per questa tua dedizione ...
Ma adesso arriva il bello ... ... sai che non lo conosco?
Azzardo un nome nella speranza di avere delle conferme da altri che sicuramente conoscono meglio di me l'ambiente costiero e i fiori che qui si possono trovare in questo periodo.
Potrebbe essere Senecio leucanthemifolius?
Un ciao da phobos.
Modificato da - Phobos in data 15 febbraio 2006 21:45:10
Sapete, quando ho cominciato a girare qui in zona, mi sono meravigliata a quanto era comune questo fiore, dappertutto letteralmente. Avevo capito subito che era un Senecio, ma oltre non sono mai riuscita ad andare. Ho grande fiducia in voi .