In data odierna è stato rilasciato il numero in 1-6 2009 della Rivista Argonauta. Tratta esclusivamente della malacofauna terrestre e acquadulcicola del Parco dei Monti Simbruini (Lazio). Potete prenderne visione sul sito Link Un particolare ringraziamento a Sandro Hallgass e Angelo Vannozzi per il loro prezioso contributo. Segnalazioni, suggerimenti e correzione sono i benvenuti. Scrivetemi direttamente sulla mia e-mail. A breve saranno comunicate le modalità, chiesteci da più parti, per l'abbonamento alla rivista.
Complimenti davvero a Claudio e a tutto il gruppo ; interessanti i contenuti della monografia e validissime le scelte "grafiche" per la loro divulgazione; tramite la Rivista on line, il bel lavoro svolto é veramente a disposizione di tutti. ciao Iperione
Salve a tutti, sto cercando una copia del lavoro sulla malacofauna dei Simbruini pubblicato sul numero di Argonauta cui si riferisce questa discussione (e magari di tutto il numero!). Il link non funziona più e online non riesco a trovarlo da nessuna parte. Sul sito di Argonauta i numeri di quegli anni mancano. Qualcuno può aiutarmi? Il caso di una pubblicazione on-line che non si trova più è interessante...diventa come se non fosse mai stata pubblicata?! Sarebbe un vero peccato Grazie! Alberto
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3524 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 04 dicembre 2021 : 22:28:39
Ciao, ho chiesto a Claudio Fanelli come fare e mi ha inviato questa risposta " L'indirizzo del sito Link e il lavoro sui simbruini dovrebbe essere nella sezione Clio. Se non lo trova li lo dovrebbe cercare nella sezione Argonauta. Per visionare i lavori e scaricarli si deve registrare. Fammi sapere!"
Prova e facci sapere, Ciao Alessandro
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Grazie Alessandro, gentilissimo, e grazie a Fanelli. Ho provato ma non la trovo, sono le stesse pagine dove avevo cercato ma mancano le annate. Gli ho scritto e vi faccio sapere appena ho notizie! Alberto