|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33144 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 gennaio 2010 : 22:53:34
|
Direi Chrysomelidae, Altica sp. o simile, dato che ha dei femori robusti fatti per saltare.
luigi
|
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 00:05:47
|
è chiaramente un crisomelide alticino, ma non direi un'Altica... penserei più a una Phyllotreta sp., ma preferisco aspettare gli esperti 
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33144 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 00:08:21
|
| Messaggio originario di gomphus: ...... ma preferisco aspettare gli esperti 
|
Detto da te, mi fa un po' sorridere 
luigi
|
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 01:00:36
|
Incredibile la frequenza dei <mai visti>, per un principiante come me !  Grazie per ogni indicazione, magari anche sulle caratteristiche etologiche..  |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33144 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 12:04:49
|
Certe specie di alticini sono molto dannose per l'agricoltura, specialmente per la floricoltura, perché hanno delle vere esplosioni demografiche e rosicchiano foglie e petali (sia da larve che da adulti) bucherellandoli tutti. Una pianta da fiore particolarmente presa di mira è la Godetia sp.
luigi
|
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 13:22:28
|
E già.. ognuno fa il suo mestiere grazie Luigi, a presto.. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|