testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Astronomia - Il cielo del Mediterraneo
 OLTRE IL CIELO
 La nostra luna.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione  

Roberto
Utente V.I.P.


Città: Castel Gandolfo
Prov.: Roma

Regione: Italy


100 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 agosto 2004 : 16:41:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Contribuisco alla serie con una luna rossa....peccato per il cielo
nuvoloso.

Immagine:
La nostra luna.
96,2 KB

Immagine:
La nostra luna.
99,5 KB

Ciao a tutti Roberto


Modificato da - CarloAG in Data 17 giugno 2010 16:05:39

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 agosto 2004 : 17:03:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e con quale zoom?

Istrice
Torna all'inizio della Pagina

Teo
Utente V.I.P.

Città: Verona
Prov.: Verona

Regione: Veneto


118 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2005 : 13:14:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi do qualche suggerimento per fotografare la Luna.
Se avete una digitale usate SOLO lo zoom ottico, quello digitale degrada pesantemente l'immagine (questo ovviamente anche per foto non astronomiche).
Non so quale metodo di messa a fuoco utilizzino le digitali in modalità automatica, cmq onde evitare problemi per fotografare la Luna impostate la messa a fuoco all'infinito.
Altro consiglio, forse il più importante: utilizzate un cavalletto fotografico (non tenete la macchina fotografica in mano) e usate l'autoscatto, così limitate di molto le vibrazioni.
Provate in questo modo, dovreste ottenere delle immagini più nitide.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net