testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 PESCI D'ACQUA MARINA
 Lessepsian migrants into the Mediterranean Sea from Cyprus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carl
Utente Junior

Città: Klagenfurt

Regione: Austria


93 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 25 agosto 2011 : 15:58:44 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Actinopterygii Ordine: Perciformes Famiglia: Pempheridae Genere: Pempheris Specie:Pempheris vanicolensis
Lessepsian migrants into the Mediterranean Sea from Cyprus:

Pempheris vanicolensis
Immagine:
Lessepsian migrants into the Mediterranean Sea from Cyprus
192,24 KB

Modificato da - rpillon in Data 24 dicembre 2011 19:02:24

carl
Utente Junior

Città: Klagenfurt

Regione: Austria


93 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 25 agosto 2011 : 15:58:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Actinopterygii Ordine: Beryciformes Famiglia: Holocentridae Genere: Sargocentron Specie:Sargocentron rubrum
Sargocentron rubrum
Immagine:
Lessepsian migrants into the Mediterranean Sea from Cyprus
192,39 KB

Modificato da - rpillon in data 29 novembre 2011 15:18:42
Torna all'inizio della Pagina

carl
Utente Junior

Città: Klagenfurt

Regione: Austria


93 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 25 agosto 2011 : 15:58:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Actinopterygii Ordine: Perciformes Famiglia: Siganidae Genere: Siganus Specie:Siganus luridus
Siganus luridus (during day)
Immagine:
Lessepsian migrants into the Mediterranean Sea from Cyprus
192,56 KB

Siganus luridus (during night)
Immagine:
Lessepsian migrants into the Mediterranean Sea from Cyprus
194,26 KB

Modificato da - rpillon in data 29 novembre 2011 15:19:37
Torna all'inizio della Pagina

carl
Utente Junior

Città: Klagenfurt

Regione: Austria


93 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 25 agosto 2011 : 15:58:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Actinopterygii Ordine: Perciformes Famiglia: Siganidae Genere: Siganus Specie:Siganus rivulatus
Siganus rivulatus
Immagine:
Lessepsian migrants into the Mediterranean Sea from Cyprus
98,22 KB

Modificato da - rpillon in data 29 novembre 2011 15:20:02
Torna all'inizio della Pagina

carl
Utente Junior

Città: Klagenfurt

Regione: Austria


93 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 25 agosto 2011 : 15:58:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Actinopterygii Ordine: Perciformes Famiglia: Labridae Genere: Pteragogus Specie:Pteragogus pelycus
Pteragogus pelycus
Immagine:
Lessepsian migrants into the Mediterranean Sea from Cyprus
193,33 KB

Modificato da - rpillon in data 29 novembre 2011 15:22:12
Torna all'inizio della Pagina

carl
Utente Junior

Città: Klagenfurt

Regione: Austria


93 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 25 agosto 2011 : 15:58:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Actinopterygii Ordine: Atheriniformes Famiglia: Atherinidae Genere: Atherinomorus Specie:Atherinomorus lacunosus
Atherinomorus lacunosus
Immagine:
Lessepsian migrants into the Mediterranean Sea from Cyprus
98,26 KB

Modificato da - rpillon in data 29 novembre 2011 15:23:29
Torna all'inizio della Pagina

carl
Utente Junior

Città: Klagenfurt

Regione: Austria


93 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 25 agosto 2011 : 15:58:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Actinopterygii Ordine: Syngnathiformes Famiglia: Fistulariidae Genere: Fistularia Specie:Fistularia commersonii
Fistularia commersonii
Immagine:
Lessepsian migrants into the Mediterranean Sea from Cyprus
195,5 KB

Modificato da - rpillon in data 29 novembre 2011 15:25:12
Torna all'inizio della Pagina

carl
Utente Junior

Città: Klagenfurt

Regione: Austria


93 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 25 agosto 2011 : 15:58:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Alepes djedaba? (at least I think so)

Immagine:
Lessepsian migrants into the Mediterranean Sea from Cyprus
98,97 KB

--
Helmut Carl Simak

Modificato da - rpillon in data 09 settembre 2013 14:47:00
Torna all'inizio della Pagina

Estuans Interius
Moderatore

Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


2987 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 25 agosto 2011 : 16:43:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I think you are right, it's Alepes djedaba. Thanks, Carl, a nice series of pictures of lessepsian migrants!

Joachim
Torna all'inizio della Pagina

etrusko
Moderatore

Città: Arcille
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2252 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 agosto 2011 : 18:04:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Very intersting images!
Maybe the last one could be Pseudocaranx dentex, a non-Lessepsian termophilic species.

No all'autostrada in Maremma!
Torna all'inizio della Pagina

rpillon
Moderatore


Città: Oderzo
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3825 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 25 agosto 2011 : 18:13:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Congratulations Carl, beautiful photos and correct identifications!

I met and took photos of Alepes djedaba from Milos (Greece) (Link) and Karpathos (Greece) and Pseudocaranx dentex from Paros (Greece) (Link). I think sure it is not Pseudocaranx dentex because it is different and I think like Joachim that it is right Alepes djedaba.

Roberto Pillon



La mia galleria fotografica
Torna all'inizio della Pagina

carl
Utente Junior

Città: Klagenfurt

Regione: Austria


93 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 25 agosto 2011 : 19:01:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Yes it was quit hard work to do the identification for at least Alepes djedaba and Pteragogus pelycus. I will post later on today more pictures of what I think is Alepes djedaba and in a new thread images for what I guess is Pseudocaranx dentex to not mess up this thread with "natives".

Modificato da - carl in data 25 agosto 2011 19:02:55
Torna all'inizio della Pagina

carl
Utente Junior

Città: Klagenfurt

Regione: Austria


93 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 25 agosto 2011 : 21:38:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
First the link where I put the images for what I guess that it looks like Pseudocaranx dentex: Link

Here are the pictures that I promised earlier today for Alepes djedaba:
Immagine:
Lessepsian migrants into the Mediterranean Sea from Cyprus
189,29 KB

Immagine:
Lessepsian migrants into the Mediterranean Sea from Cyprus
180,82 KB

Immagine:
Lessepsian migrants into the Mediterranean Sea from Cyprus
179,36 KB

Modificato da - rpillon in data 09 settembre 2013 14:47:23
Torna all'inizio della Pagina

etrusko
Moderatore

Città: Arcille
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2252 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 agosto 2011 : 22:25:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Yes, you are right, the body shape is different, especially the snout.
Good, now I can recognize these two species!

We are all intersted in lessepsian migrants! They are rare to see in italian seas and your photos are a very intersting document!


No all'autostrada in Maremma!
Torna all'inizio della Pagina

Estuans Interius
Moderatore

Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


2987 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 26 agosto 2011 : 01:12:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Do you have other pictures of Pteragogus pelycus?

Joachim
Torna all'inizio della Pagina

carl
Utente Junior

Città: Klagenfurt

Regione: Austria


93 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 26 agosto 2011 : 08:03:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Joarchim, unfortunately I have only one more that belongs in the folder for the fish ass contest. Both pictures were taken this May at Protaras/Cyprus on the entrance of a dive spot known as the "Green Bay". The fish and me met let us say by accident. Pteragogus pelycus was coming from on side of the rock and me from the other and both seemed to ask: "Who is that?" Then the fish made an escape.

Anyway here is the second picture of Pteragogus pelycus.

Immagine:
Lessepsian migrants into the Mediterranean Sea from Cyprus
193,98 KB

--
Helmut Carl Simak

Modificato da - rpillon in data 26 agosto 2011 10:49:52
Torna all'inizio della Pagina

carl
Utente Junior

Città: Klagenfurt

Regione: Austria


93 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 06 settembre 2011 : 12:24:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Actinopterygii Ordine: Perciformes Famiglia: Apogonidae Genere: Apogonichthyoides Specie:Apogonichthyoides pharaonis
Apogonichthyoides pharaonis (Bellotti 1874)

Immagine:
Lessepsian migrants into the Mediterranean Sea from Cyprus
190,94 KB

Immagine:
Lessepsian migrants into the Mediterranean Sea from Cyprus
194,38 KB


--
Helmut Carl Simak

Modificato da - rpillon in data 29 novembre 2011 16:42:35
Torna all'inizio della Pagina

rpillon
Moderatore


Città: Oderzo
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3825 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 09 settembre 2013 : 14:48:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche su queste immagini di presunti Alepes djedaba ora ho sospetti possano essere juvenile Caranx crysos.
Link

Roberto Pillon

Le mie foto su Fishbase Le mie foto su WoRMS Le mie foto su iNaturalist
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net