ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Deh rààzzi, ve la posso dire una'osa?! Veramènte valido hom'ambiente il prossimo! Poi oh, vedeste 'osa scèra....!
Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...
Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...
Ma prima che ci si arrivi ecco un paio d'altre foto del luogo or ora documentato da Andrea:
Immagine: 37,29 KB
....Con le immancabili ovature di temporaria, l'unico anfibio stavolta che pareva aver colonizzato il biotopo in un discreto numero:
Immagine: 71 KB
Immagine: 50,41 KB
Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...
Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...
....E una bel gioco di luci ed ombre nella faggeta, prima di arrivare sul posto....
Immagine: 73,9 KB
Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...
Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...
Partendo da sinistra, gli accovacciati: Nicola, Andrea ( blublu ), Stefano ( Barbaxx ), Roberto e sotto di lui Bernardo, Serena, Daniela con sotto Elena. In piedi sulla sinistra troviamo Riccardo ( triturus ), Danio, Giacomo e Luca ( terror90 ). Accovacciati al centro troviamo Sonia, Riccardo Banchi con sopra il sottoscritto ed infine sulla destra Massimiliano.[/size=3] ( Roberto sai aggiungere con Photshop Gianni??? )
[/quote] Ma come, non mi avevate visto? Ero nella grotticella a sinistra
Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...
Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...
Peeerò.... come ti eri nascosto bene! Aspettando Riccardo (ora), ma aspettando gli altri il 9, in quanto sono un guidatore planiziale e mi perdo sempre la fila... ecco uno scorcio, quasi da Everglades!
Immagine: 234,08 KB
La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Sioux Teton]
Scusatemi tutti per il ritardo, ma finalmente posso inserire anchio qualche immagine dello splendido weekend che ho avuto il piacere di trascorrere insieme a tutti voi! Davvero un "Weekend Valido"!! Ancora un ringraziamento sentito ad Andrea, per averci permesso questa meravigliosa esperienza nel Parco!
Ma andiamo alle immagini, ecco la faggeta lungo il cammino verso la Lama...
Immagine: 211,69 KB
Immagine: 230,02 KB
Immagine: 208,78 KB
.....qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra.......
Bene Riccardo, ora siamo tutti al completo P.s STUPENDA GIANNI!
Allora...prima di passare a Domenica 10,concludiamo la serata del 9...
Banchi??? dove sei??? l'onore doveva essere tuo !
Dopo il pit stop dello stagnetto suggerito da Andrea, facciamo capolino ad uno stagno già ben rodato... Uno stagno naturale e bello sopratutto perchè cresciuto nel bel mezzo di una abetina! Anche quà brulicano gli alpestri... ma anche crestati e punteggiati non scherzano! ecco una foto di una bel maschio di punteggiato:
Immagine: 67,52 KB
Modificato da - Andrea Boscherini in data 16 aprile 2011 18:53:21
Guarda che bella foto che hai fatto Andre!!! Immagine: 20,4 KB
Immagine: 36,87 KB
...e un altra foto dello stagno:
Immagine: 46,98 KB
Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...
Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...
Grazie Andrea per l'onore che mi fai ad aspettarmi prima di passare al giorno successivo. Ho latitato perché da casa ho difficoltà a collegarmi, e per giunta mi sono beccato pure l'influenza... (non so quindi se lunedì riuscirò ad essere a lavoro). Vedo se adesso riesco ad inserire qualcosa...
Ric
P.S. Mitico Gianni! E con la sua custodia per le foto subacquee mi fa morire d'invidia...
Modificato da - Riccardo Banchi in data 17 aprile 2011 12:04:20
Eccoci quindi al "laghetto del Banchi", che chiamo così, dato che per tutto il tempo avevo fracassato i cogl...della comtiva con questo stagno. Lo visitai per la prima volt nel 2009 con Gicomo, saltimpalo e Brian (un saluto a quest'ultimi, altri personaggi validi: ). Presenti alpestri, crestati e punteggiati in quantità , fra gli ontani neri che nsacono dall'acqua. Propongo alcune immagini:
Dunque la serata volgeva alla conclusione (Andrea se ne tornava a Mestre) e non ci aspettava nienetepopodimenoche una bella grigliata di gruppo! Avanti con le foto ragazzi...
Ric
Modificato da - Giacomo in data 17 aprile 2011 20:49:16