testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Brachycerus undatus e Brachycerus plicatus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 marzo 2006 : 22:10:38 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Brachyceridae Genere: Brachycerus Specie:Brachycerus undatus
Ecco un grosso curculionide che quando preso in mano si è tutto irrigidito facendo il morto!!!

Brachycerus undatus e Brachycerus plicatus
62,74 KB
Brachycerus undatus e Brachycerus plicatus
46,37 KB



"Sai che chi si ferma è perduto ma si perde tutto chi non si ferma mai"
La bellezza Niccolò Fabi

Modificato da - gomphus in Data 09 aprile 2012 16:38:59

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 marzo 2006 : 22:38:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Istrice:

Ecco un grosso curculionide (?) che quando preso in mano si è tutto irrigidito facendo il morto!!!



Ciao Aldo,
puoi togliere il punto interrogativo dal titolo: quello che hai fotografato è proprio un Curculionide, ed esattamente un Brachycerus sp., probabilmente Brachycerus undatus.
Di fare il morto questi coleotteri ce l'hanno per vizio !
Fra poco ti mando un'immagime che ritrae questo particolare atteggiamento, detto "tanatosi".
Solo il tempo di cercare l'immagine nel mio archivio


Marcello


Brachycerus undatus e Brachycerus plicatus
 

Modificato da - Velvet ant in data 06 marzo 2006 22:39:20
Torna all'inizio della Pagina

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 marzo 2006 : 22:49:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Brachyceridae Genere: Brachycerus Specie:Brachycerus plicatus
Trovata .
Questa ritrae un'altra specie, sempre del Genere Brachycerus, ma un po' più piccola, credo Brachycerus junix:

SICILIA - Madonie

Brachycerus undatus e Brachycerus plicatus



Ne aggiungo una seconda, un po' fuori fuoco, che ritrae un'altra specie di Brachycerus, probabilmente B. undatus, come il tuo.





[b]SICILIA - Capaci, Zarcati, 4 febbraio 2006



Brachycerus undatus e Brachycerus plicatus


Come vedi, cambia la specie, ma l'atteggiamento è quasi identico: con questo stratagemma le bestiole sperano di sfuggire ad eventuali predatori che disdegnano prede non viventi.

Marcello


P.S. - Aggiungo, dopo avere fatto una breve ricerca, che nel forum sono presenti altre due eccezionali immagini del Brachycerus undatus, scattate dalla altrettanto eccezionale Sarah.
La foto è talmente bella che ha ricevuto un posto d'onore nel sito Link (vedi qui)

"Diamo a Cesare quel che è di Cesare e a Sarah quel che è di Sarah...."

Modificato da - gomphus in data 09 aprile 2012 16:40:01
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 marzo 2006 : 22:52:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie marcello....



"Sai che chi si ferma è perduto ma si perde tutto chi non si ferma mai"
La bellezza Niccolò Fabi
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 marzo 2006 : 05:30:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Velvet ant:

scattate dalla altrettanto eccezionale Sarah. La foto è talmente bella che ha ricevuto un posto d'onore nel sito Link

, anzi .
Torna all'inizio della Pagina

Salvatore Caiazzo
Moderatore


Città: Monteveglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3994 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 marzo 2006 : 07:50:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che sia Brachycerus "teatrantis"?

Siamo parte della natura - Salvatore
Torna all'inizio della Pagina

loriscola
Utente V.I.P.


Città: Zola Predosa
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


215 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 marzo 2006 : 08:10:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...dopo tante bellissime immagini, posso solo aggiungere da parte mia, una piccola nota biologica: si tratta di curculionidi legati ai bulbi di svariate piante. In lacuni testi di entomologia agraria, venivano dati per dannosi a cipolle e bulbi ornamentali.

Saluti, Loris
Torna all'inizio della Pagina

hyles
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 marzo 2006 : 00:11:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Brachyceridae Genere: Brachycerus Specie:Brachycerus undatus
Ne approfitto per mettere anche io una foto di Brachycerus, qualche idea su cosa sia?
Ciao Diego

Brachycerus undatus e Brachycerus plicatus
120,41 KB



Brachycerus undatus e Brachycerus plicatus
River runs red
Black rain falls
Dust in my hand

River runs red
Black rain falls
On my bleeding land

(Midnight Oil - River Runs Red )

Modificato da - gomphus in data 09 aprile 2012 16:41:09
Torna all'inizio della Pagina

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 ottobre 2006 : 23:18:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Velvet ant:

Trovata .
Questa ritrae un'altra specie, sempre del Genere Brachycerus, ma un po' più piccola, credo Brachycerus junix:

SICILIA - Madonie

Brachycerus undatus e Brachycerus plicatus





Si tratta del Brachycerus plicatus.
Determinazione di Enzo Colonnelli, che qui ancora una volta ringrazio per la sua disponibilità.


[b]Marcello


Brachycerus undatus e Brachycerus plicatus

Modificato da - Vitalfranz in data 20 gennaio 2009 09:05:00
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 marzo 2012 : 21:48:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao ragazzi!
Quindi anche il mio "soggetto" è della stessa specie?
Ho postato le foto prima di cena!
Ecco il link:


Link

Daniele
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net