testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 PESCI D'ACQUA MARINA
 Pesci abissali: dal profondo blu (prima parte)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pierlu
Utente Senior


Città: La Maddalena
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


1342 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 aprile 2006 : 08:45:11 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Actinopterygii Ordine: Beryciformes Famiglia: Trachichthyidae Genere: Hoplostethus mediterraneus Specie: Hoplostethus mediterraneus mediterraneus
Ciao amici
Oggi posto per voi
In alcune uscite in peschereccio l'amico Tonino, sapendo che la mia ricerca e estesa a tutte le forme viventi di questo arcpelago mi ha portato....

Hoplostethus mediterraneus mediterraneus:
Pesci abissali: dal profondo blu  (prima parte)
43,6 KB

Modificato da - Maurizio Marino in Data 10 maggio 2009 11:43:42

pierlu
Utente Senior


Città: La Maddalena
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


1342 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 aprile 2006 : 08:45:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Actinopterygii Ordine: Aulopiformes Famiglia: Chlorophthalmidae Genere: Chlorophthalmus Specie:Chlorophthalmus agassizi
Chlorophthalmus agassizi:
Pesci abissali: dal profondo blu  (prima parte)
30,2 KB

Modificato da - rpillon in data 10 maggio 2009 11:42:04
Torna all'inizio della Pagina

pierlu
Utente Senior


Città: La Maddalena
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


1342 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 aprile 2006 : 08:45:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Actinopterygii Ordine: Gadiformes Famiglia: Macrouridae Genere: Coelorinchus Specie:Coelorinchus caelorhincus
Coelorinchus caelorhincus:
Pesci abissali: dal profondo blu  (prima parte)
37 KB

Chi mi da una mano per dare un nome a queste creature???
a presto con altri amici del profondo BLU
pierlu

Modificato da - rpillon in data 10 maggio 2009 11:42:43
Torna all'inizio della Pagina

salamandre
Utente Senior


Città: Sanremo
Prov.: Imperia

Regione: Liguria


1833 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 aprile 2006 : 11:21:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non sono esperto ma ho trovato su un testo che il primo sembra Hoplostethus mediterraneus

Beppe


Tutti gli uomini sognano,...ma non allo stesso modo. (T.E. Lawrence)
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4999 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 09 aprile 2006 : 15:36:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Pierlu, i pesci che posti (belle foto, per la miseria) sono Hoplostethus mediterraneus, Chlorophthalmus agassizi e Coelorhynchus coelorhynchus, spero di avere ingarrato tutte e tre le dizioni. Sono specie abbastanza comuni tra i residui di strascico a gamberoni rossi, il primo è molto rovinato (se lo trovi appena preso il colore che vedi rosa è, invece, rosso intenso), il secondo è conosciuto con il nome di Occhi verdi ed è ottimo da mangiare fritto (me ne faccio panze piene!!!), mentre il terzo è conosciuto con il nome di Pesce topo a causa della forma del muso. Ovviamente da te (come da me) li chiamano con tutt'altri nomi dialettali, da me il primo è pesce rilogio (cioè pesce orologio), il secondo è Auocch vird ed il terzo a dirla tutta non ricordo.
Postaci altre foto che ci divertiamo.
Ciao
Fabiolino
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4999 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 09 aprile 2006 : 16:22:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Actinopterygii Ordine: Beryciformes Famiglia: Trachichthyidae Genere: Hoplostethus Specie:Hoplostethus mediterraneus mediterraneus
Questo è un giovanile di 4 cm della prima specie che hai postato

Hoplostethus mediterraneus mediterraneus:
Pesci abissali: dal profondo blu  (prima parte)
143,72 KB

Modificato da - rpillon in data 10 maggio 2009 11:38:04
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4999 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 09 aprile 2006 : 16:22:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Actinopterygii Ordine: Aulopiformes Famiglia: Evermannellidae Genere: Evermannella Specie:Evermannella balbo
mentre vedi se rinvieni quest'altra specie, è molto rara, se la trovi non la buttare ma ficcala sotto alcool al 70%. E' Evermannella balbo, purtroppo una foto brutta di un esemplare rovinato (le prime foto che facevo, scusatemi, e poi purtroppo non l'ho mai più ritrovato).

Evermannella balbo:
Pesci abissali: dal profondo blu  (prima parte)
62,06 KB

Entrambe le specie, come sicuramente le tue, prese a strascico a gamberoni rossi.
Ciao
Fabiolino

Modificato da - rpillon in data 10 maggio 2009 11:43:18
Torna all'inizio della Pagina

Attinia
Utente V.I.P.


Città: Messina

Regione: Sicilia


107 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2006 : 13:56:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Wow!!!
Vedere queste foto è come ritrovare dei vecchi amici!
Mi sono imbarcata per un anno, ogni due settimane, su un motopesca che pratica la pesca a strascico ai gamberoni, e individui di queste specie ne ho contati a migliaia!
Sono contenta che sia nata questa discussione, tanto più che i pesci batifili mi interessano moltissimo, visto che a Messina si possono ritrovare spiaggiati sulle rive dello Stretto.
Vi mostrerò qualche foto...

Dalila
Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Marino
Moderatore


Città: Trapani

Regione: Sicilia


827 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 10 maggio 2009 : 11:09:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo le identificazioni fatte da Fabio (ho aggiornato i nomi secondo Fishbase):

- Hoplostethus mediterraneus mediterraneus;

- Chlorophthalmus agassizi;

- Coelorinchus caelorhincus;

- Evermannella balbo.


Ciao da Maurizio!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net