testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Coleottero Anthribidae: Platyrhinus resinosus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

EffeCi
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 ottobre 2005 : 18:31:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

... che imita un escremento di uccello...

Coleottero Anthribidae: Platyrhinus resinosus

Sotto la barca
la carpa campa
sopra la barca
la carpa crepa

Modificato da - Velvet ant in Data 15 marzo 2006 22:26:05

salamandre
Utente Senior


Città: Sanremo
Prov.: Imperia

Regione: Liguria


1833 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 ottobre 2005 : 19:50:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Prima di essere richiamato all'ordine tento con molta approssimazione di dargli un nome. Da quel poco che si vede potrebbe essere Tropideres albirostris, è una scommessa.

Beppe


Tutti gli uomini sognano,...ma non allo stesso modo.
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 ottobre 2005 : 20:04:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che creatura stranissima! Mai visto un coleottero simile, piuttosto convincente il mimetismo . Colgo l'opportunità di dare un benvenuto caloroso a te, Franco. Vedo che ti sei lanciato con entusiasmo e la cosa mi fa molto piacere .

Per Beppe... !

Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
Torna all'inizio della Pagina

salamandre
Utente Senior


Città: Sanremo
Prov.: Imperia

Regione: Liguria


1833 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 ottobre 2005 : 20:09:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Beppe


Tutti gli uomini sognano,...ma non allo stesso modo.
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 ottobre 2005 : 22:37:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Anthribidae Genere: Platyrhinus Specie:Platyrhinus resinosus
Questo credo sia un fratello o tutt'al più un cugino:

Coleottero Anthribidae: Platyrhinus resinosus


Paolo Mazzei
Link Moths and Butterflies of Europe
Link Amphibians and Reptiles of Europe

Modificato da - Carlmor in data 02 luglio 2006 11:08:25
Torna all'inizio della Pagina

salamandre
Utente Senior


Città: Sanremo
Prov.: Imperia

Regione: Liguria


1833 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 ottobre 2005 : 23:30:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bello, bravo Paolo, mi sembra anche lui Tropideres però bilineatus, sub famiglia Anthribinae, tribù Tropiderini è presente tra le altre anche in Toscana, Lazio e Puglie. 5 mm circa? Un pò più o un pò meno.
Discorso a parte il bruco si è impupato, quando posso fotografarlo?

Beppe


Tutti gli uomini sognano,...ma non allo stesso modo.

Modificato da - salamandre in data 25 ottobre 2005 23:32:08
Torna all'inizio della Pagina

EffeCi
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 ottobre 2005 : 01:22:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'esemplare della mia foto era sul Monte Baldo, vicino a S.Zeno di Montagna (VR), mi pare in giugno...

--------------------------------------
Sotto la barca, la carpa campa. Sopra la barca,
la carpa crepa
(scioglilingua alieutico)
Torna all'inizio della Pagina

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 marzo 2006 : 22:25:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Riapro questa vecchia discussione per correggere la determinazione di questo Anthribidae.
Entrambe le foto (di Franco e di Paolo) ritraggono la stessa specie: il Platyrhinus resinosus, specie inconfondibile che si sviluppa nel legno morto o malato, attaccato dai funghi, di diverse latifoglie.
I Tropideres, che presentano livree simili, hanno però dimensioni, come giustamente osservava salamandre, che non superano i 5 mm, mentre il P. resinosus è molto più grande, con dimensioni che variano dagli 8 ai 14 mm!
Una bella foto di confronto che ritrae il Platyrhinus resinosus è presente qui in koleopterologie.de


Marcello


Coleottero Anthribidae: Platyrhinus resinosus
 
Torna all'inizio della Pagina

EffeCi
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 marzo 2006 : 01:37:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oh, bene, ora almeno so cos'ho fotografato... grazie Marcello

--------------------------------------
Dubito, ergo sum.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,99 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net