testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Carabide mirmecofago: Siagona europaea
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

MADH
Utente V.I.P.


Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Italy


160 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 marzo 2006 : 15:10:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Carabidae Genere: Siagona Specie:Siagona europaea
questa meraviglia mi attendeva su di un sasso per una foto in posa!
di chi si tratta?

Siagona europaea
Carabide mirmecofago: Siagona europaea
194,02 KB
grazie!!!!

Modificato da - Velvet ant in Data 17 marzo 2006 18:13:19

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 marzo 2006 : 17:02:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Prima di darti una possibile determinazione, desidererei sapere le dimensioni approssimative del Carabide.


Marcello


Carabide mirmecofago: Siagona europaea
 
Torna all'inizio della Pagina

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 marzo 2006 : 18:13:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In attesa che Alessandro si riconnetta e fornisca le dimensioni del Carabide fotografato, posso comunque dare la determinazione trattandosi di una specie inconfondibile.
Si tratta della Siagona europaea, unico rappresentante del Genere in Italia, delle dimensioni di circa 10-15 mm.
Le caratteristiche maggiori sono il corpo particolarmente schiacciato (si vede bene qui) e la forma del pronoto molto ristretto alla base, con un solco longitudinale al centro e, su ciascun lato, una fossetta (nella bella foto di Alessandro sono ben visibili).
Ma l'aspetto più interessante di questo Carabide è la sua particolarissima biologia, recentemente studiata da una ricercatrice dell'Università di Calabria, la Prof.ssa Tullia Zetto, che ha pubblicato numerosi articoli scientifici su questa specie.
La Siagona europaea infatti è un Carabide che vive in terreni umidi, prevalentemente argillosi ed ha abitudini alimentari veramente uniche: infatti è mirmecofago, cioè il suo regime alimentare è costituito in modo esclusivo dalle formiche.
Ma l'aspetto ancora più interessante è che questo predatore è in grado di sfruttare sostanze odorifiche proprie della preda, spargendosele addosso e mettendo così in atto una nuova forma di "mimetismo chimico". Tali sostanze sono state identificate chimicamente dalla Prof.ssa Tullia Zetto.


Marcello


Carabide mirmecofago: Siagona europaea
 
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 marzo 2006 : 18:17:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a Alessandro per l'immagine e Marcello per la sua solita autorevolezza e impegno.



Sarah


Carabide mirmecofago: Siagona europaea Lynkos - attraverso altri occhi
Torna all'inizio della Pagina

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 marzo 2006 : 18:39:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aggiungo una foto della Siagona europaea, scattata qualche giorno fa a Terrasini (PA)....




SICILIA - Terrasini (PA), foce Nocella, 1 marzo 2006


Carabide mirmecofago: Siagona europaea
 



...e una foto del nido di formiche (di cui ignoro assolutamente la specie) che si trovava sotto lo stesso sasso:





Carabide mirmecofago: Siagona europaea
 




Marcello


Carabide mirmecofago: Siagona europaea
 
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net