| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | Giorgio GozziUtente Super
 
      
 
 Città: trento
 Prov.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   7792 Messaggi
 Micologia
 |  | 
              
                | Giorgio GozziUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: trentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   7792 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 giugno 2008 :  20:28:07     
 |  
                      | ... Immagine:
 
   260,41 KB
 
 
 ....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giorgio GozziUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: trentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   7792 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 giugno 2008 :  20:28:44     
 |  
                      | ... Immagine:
 
   109,81 KB
 
 
 ....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giorgio GozziUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: trentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   7792 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 giugno 2008 :  20:29:22     
 |  
                      | ... Immagine:
 
   211,77 KB
 
 
 ....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giorgio GozziUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: trentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   7792 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 giugno 2008 :  20:30:01     
 |  
                      | ... Immagine:
 
   233,85 KB
 
 
 ....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giorgio GozziUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: trentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   7792 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 giugno 2008 :  20:30:43     Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Acanthaceae Genere:  Acanthus  Specie:Acanthus mollis
 
 |  
                      | ... Immagine:
 
   193,6 KB
 
 
 ....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
 
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 27 giugno 2019  15:48:55
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giorgio GozziUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: trentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   7792 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 giugno 2008 :  20:31:23     
 |  
                      | ... Immagine:
 
   197,96 KB
 
 
 ....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | PerleUtente Junior
 
   
 
                 
                Città: CollegnoProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   93 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 giugno 2008 :  20:46:17     
 |  
                      | Sembra essere Acanthus mollis, in quanto le foglie basali non sono spinose. Pignatti dice che non è possibile dire dove sia spontaneo in Italia in quanto coltivato come specie ornamentale già nell'antichità (d'altronde i capitelli corinzi erano decorati con le foglie d'acanto)e ormai naturalizzato nella zona dell'olivo e della vite. E' una pianta estremamente prolifica e rustica al punto da diventare invadente per seme. Non saprei spiegare i quarant'anni di mancata fioritura per moltiplicazione radicale. Perle
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giorgio GozziUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: trentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   7792 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 giugno 2008 :  00:48:04     
 |  
                      | Ti ringrazio moltissimo perle, un giretto nel web e la visione di diverse foto non lasciano dubbi.
 Sembra spontaneo in tutta Italia ad esclusione del nord...probabilmente la differenza di clima incide sulla fioritura.
 Nomi volgari:brancalupo e branca orsina.
 Mille grazie.
 
 ciao giorgio
 
 
 ....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
 
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |