|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2019 : 23:07:10
|
Questo bruco credo si sia trasformato in pupa, aggiungo tre foto, la foto del bruco è del 15/9 la prima foto della pupa oggi ore 9 le altre due dopo 12 ore circa, il bruco era sulo muro la pupa è in una scatolina e non la posso più spostare, e lunga circa 10 millimetri Immagine:
162 KB |
Bruno |
 |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2019 : 23:07:47
|
Immagine:
172,72 KB |
Bruno |
 |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2019 : 23:08:26
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Pterophoridae Genere: Emmelina Specie:Emmelina monodactyla
|
Immagine:
177,92 KB |
Bruno |
Modificato da - Andromeda in data 22 settembre 2019 23:02:38 |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2019 : 13:20:59
|
Forse si tratta di uno Pterophoridae, quando rientro a casa provo a controllare.
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2019 : 14:15:16
|
Ho dato un'occhiata e confermo Pterophoridae, per me si tratta di Emmelina monodactyla, ma dato che hai la pupa aspettiamo l'adulto per essere più sicuri. Però non so dirti se svernano come pupa o se sfarfalleranno a breve
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2019 : 18:50:23
|
Grazie Tiziana aspettiamo.
 |
Bruno |
 |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2019 : 16:39:08
|
Tiziana avevi Ragione sembra proprio lei, è nata appena 7 giorni dopo che si è impupata, per favore dammi una conferma grazie.
 Immagine:
100,24 KB |
Bruno |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2019 : 22:58:39
|
E'lei!!
  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|