Stampa Pagina | Chiudi Finestra

Larva di Oryctes nasicornis

Stampato da: Natura Mediterraneo
URL Discussione: https://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=47167
Stampato il: 01 maggio 2025

Discussione:


Autore Discussione: spidermorfeo
Oggetto: Larva di Oryctes nasicornis
Inserito il: 30 aprile 2008 20:51:05
Messaggio:

Larva di coleottero fotografata sulla spiaggia di Tarquinia lido, in Maremma quindi. Di che coleottero si tratta?


Immagine:

85,57 KB

Risposte:


Autore Risposta: spidermorfeo
Inserita il: 30 aprile 2008 20:51:59
Messaggio:

2


Immagine:

175,07 KB


Autore Risposta: spidermorfeo
Inserita il: 30 aprile 2008 20:52:50
Messaggio:

3

Immagine:

127,52 KB


Autore Risposta: spidermorfeo
Inserita il: 30 aprile 2008 20:53:37
Messaggio:

4

Immagine:

100,05 KB


Autore Risposta: spidermorfeo
Inserita il: 30 aprile 2008 20:54:01
Messaggio:

5

Immagine:

94,43 KB


Autore Risposta: spidermorfeo
Inserita il: 30 aprile 2008 20:55:32
Messaggio:

6

Immagine:

100,19 KB


Autore Risposta: clido
Inserita il: 30 aprile 2008 21:10:39
Messaggio:

Ciao Pier Antonio,
l'aspetto si direbbe di Oryctes nasicornis, non hai dato indicazioni sulla dimensione ma a occhio direi abbastanza grande, puoi dare un occhiata a questo mio post

___________________________
Buona Vita!!!


Autore Risposta: elleelle
Inserita il: 01 maggio 2008 00:14:22
Messaggio:

Potrebbe essere anche una larva di Polyphylla fullo?


Autore Risposta: spidermorfeo
Inserita il: 01 maggio 2008 10:21:59
Messaggio:

Per quanto riguarda le dimensioni sarà stata 4-5cm di lunghezza e 1e qualcosa circa di larghezza, bella grossetta


Autore Risposta: Nimrod
Inserita il: 03 maggio 2008 23:50:51
Messaggio:

Very good and qualitative pictures, the mister spidermorfeo, thanks!
It, certainly, larvae Dynastinae, but you have forgotten to specify their size. If to you it is not difficult, write, please. In this case, they very much remind larvae Pentodon sp., or even Phyllognathus sp.?
Yours faithfully...


Autore Risposta: MarcoU
Inserita il: 05 maggio 2008 09:45:40
Messaggio:

Nimrod, according to Spidermorfeo te size was about 4-5 cm, so we can be certain that it is Oryctes nasicornis. It is too large for a Phyllognatus. Pentodon are not found on beaches, at least in Italy. Oryctes nasicornis on the other hand, is common along beaches under logs.

Cheers, Marco Uliana


Autore Risposta: Valerio
Inserita il: 07 maggio 2008 22:33:58
Messaggio:

O. nasicornis, larva giovane.

Ciao.


Autore Risposta: FOX
Inserita il: 07 maggio 2008 22:40:58
Messaggio:



Ciao Valerio..

che piacere rivederti fra noi...

un abbraccio

simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan


Autore Risposta: Valerio
Inserita il: 07 maggio 2008 22:53:15
Messaggio:

Ciao Simo, ben trovata.

Un bacione.


Autore Risposta: Nimrod
Inserita il: 07 maggio 2008 23:36:26
Messaggio:

Thanks for the answer, MarcoU and all!
All is true, it O. nasicornis, but because of haste, I plainly have not written the thought rather Pentodon and Phyllognathus. The matter is that epistome the given larva it is very similar to that at Phyllognatus, and still well developed genal setae. And from Pentodon idiota - the developed crests. For the first time I see such similarity between representatives of different sorts in larvae!
Here I have forgotten to add it, unfortunately, last time, you forgive...
Yours faithfully....


Natura Mediterraneo : https://www.naturamediterraneo.com/forum/

© 2003-2024 Natura Mediterraneo

Chiudi Finestra