Autore |
Discussione  |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 01:23:36
|
Si tratta di un isopode ... un crostaceo.
Ermanno |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 08:10:46
|
Non c'è male, ho toccato nuove vette sbagliando il phylum  Mi consolo pensando che è difficile peggiorare: per riuscirci dovrei confondere una pianta con un animale 
Ciao, Andrea |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 08:17:11
|
  
 |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 08:37:03
|
| Messaggio originario di theco:
Non c'è male, ho toccato nuove vette sbagliando il phylum  Mi consolo pensando che è difficile peggiorare: per riuscirci dovrei confondere una pianta con un animale 
Ciao, Andrea
|
non porre limiti alla Divina Provvidenza nin |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 08:58:49
|
appunto 
Link
ciao
ang
Altissimum planetam tergeminum observavi (Galileo) |
 |
|
francesca rosati
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
1005 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 settembre 2009 : 19:39:00
|
un fossile di Burgess??  
francesca |
 |
|
|
Discussione  |
|