testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Parrocchetto dal collare f
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Edmondo
Utente Senior


Città: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2380 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 30 agosto 2009 : 16:29:31 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Già da gennaio di quest'anno ho potuto notare la presenza di un Parrocchetto dal collare nel mio giardino ed ho subito pensato si trattasse di un "fuggitivo". In queste ultime settimane l'ho sentito e avvistato sempre più spesso, fino a due giori fa, dove l'ho potuto fotografare abbastanza bene.
Stamattina, nonostante il cielo molto nuvoloso, cercavo di scattare qualche foto ad alcuni silvidi, sempre abbastanza numerosi in questi giorni, quando la mia attenzione è arrivata ai richiami di un parrocchetto dal collare femmina, abbastanza confidente, che dopo avermi dato modo di fotografarla mentre si stiracchiava da una parte e dall'altra, continuando a fare dei lunghissimi sbadigli, si è allontanata su un altro albero.

Immagine:
Parrocchetto dal collare f
264,36 KB
Immagine:
Parrocchetto dal collare f
279,18 KB
Immagine:
Parrocchetto dal collare f
261,41 KB
Immagine:
Parrocchetto dal collare f
243,93 KB

Poi l'ho intravista mentre si nutriva a terra, assieme ad alcuni merli, cinciarelle, cinciallegre, un picchio rosso poco distante e due ghiandaie che saltellavano tra i rami più bassi.


Immagine:
Parrocchetto dal collare f
221,14 KB

Dopo un po' l'ho scoperta tra i rami alti di un pioppo argentato e dopo averle fatto qualche scatto si è allontanata su un altro albero.
Mentra la vedevo allontanarsi sono rimasto stupito nel vedere per pochi attimi che in contemporanea al suo spostamento, se ne sono mossi altri tre che hanno preso una direzine diversa uno dall'altro. Che ci sia tutta una famiglola?

Immagine:
Parrocchetto dal collare f
275,16 KB

Tenendo in considerazione che si tratta di una specie esotica e che nulla ha a che fare con la fauna mediterranea, ma che nonostante tutto si sta insediando sempre di più anche in Italia, voglio segnalare anche un altro gruppo di parrocchetti dal collare che è stanziale già da alcuni anni intorno ad alcuni laghetti a pochi km da Bologna e che avevo già fotografato a metà marzo di questanno in una giornata di nebbia.

Un maschio:
Immagine:
Parrocchetto dal collare f
172,01 KB

Una femmina:
Immagine:
Parrocchetto dal collare f
104,57 KB

Un gruppo di quattro:
Immagine:
Parrocchetto dal collare f
183,22 KB

E come ultima foto, posto uno scatto del 25 maggio di quest'anno, nel mio giardino, ad un bellissimo maschio.


Immagine:
Parrocchetto dal collare f
240,66 KB

Chiedo scusa per il post abbastanza lungo e spero interessante.

Edmondo

raptorbiol2
Utente V.I.P.


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


169 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 agosto 2009 : 19:16:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ottima osservazione e cattura Edmondo!!! quando ci facciamo un giretto?
un saluto
Paolo


The Photographic Life of Peregrine Falcon Link
Torna all'inizio della Pagina

Edmondo
Utente Senior


Città: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2380 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 31 agosto 2009 : 08:07:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Paolo, nessun problema per un giretto assieme.

Ciao,
Edmondo
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7102 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2009 : 15:09:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non mi sarei mai aspettata di vedere dei parrocchetti qui in zona....! Interessante osservazione e simpaticissime foto
Ciao
Franziska
Torna all'inizio della Pagina

Edmondo
Utente Senior


Città: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2380 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 01 settembre 2009 : 16:28:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Framziska.
Con un po' di attenzione in più, nell'osservare ed ascoltare, a volte si scoprono delle novità.
Posto una (brutta) foto scattata al volo ad un altro parrocchetto mentre sorvola la zona CAAB fuori S. Donato il 12 luglio di quest'anno. Mi sono accorto della sua presenza "ascoltando" i versi che emetteva mentre volava altissimo.

Ciao,
Edmondo

Immagine:
Parrocchetto dal collare f
147,77 KB
Torna all'inizio della Pagina

raptorbiol2
Utente V.I.P.


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


169 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2009 : 17:54:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ora che ricordo anche io vedevo spesso un parrochetto nella zona dell'ippodromo, ricordo di averlo filmato mentre stava imbrancato con degli storni

Paolo

The Photographic Life of Peregrine Falcon Link
Torna all'inizio della Pagina

Vanessa80
Utente Junior

Città: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


38 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2012 : 18:24:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma te pensa...ho dato dal pazzo per un anno a mio marito... un pappagallo verde qui in Italia..., ho pensato "sarà scappato a qualcuno"...
Invece a distanza di un' anno ha avvistato più di una volta questo insolito volatore dei nostri cieli, così rovistando nel forum mi sono dovuta ricredere... "aveva ragione", ci sono i pappagalli

Vanessa80

Ps: sono il marito, piu' raro del pappagallo è il " aveva ragione", una vera rarità!!!

Modificato da - Vanessa80 in data 04 maggio 2012 19:10:42
Torna all'inizio della Pagina

Edmondo
Utente Senior


Città: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2380 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 04 maggio 2012 : 19:24:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La presenza dei Parrocchetti dal collare e non solo, è sempre più frequente in Italia. Figurati che quest'inverno su un grande pioppo argentato del mio giardino sono riuscito a contarne 21 tutti assieme. Comunque non passano inosservati perchè si fanno "sentire".
La prossima volta dai un po' più di fiducia a tuo marito.

Edmondo

Link
Link

Modificato da - Edmondo in data 04 maggio 2012 19:26:52
Torna all'inizio della Pagina

claudiom
Utente Senior

Città: bentivoglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 maggio 2012 : 00:10:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Della presenza ne ero a conoscenza, ma che addirittura fossero così tanti nella nostra Bologna, proprio non me lo aspettavo.
Molto interessante, bravo Edmondo.
Torna all'inizio della Pagina

Vanessa80
Utente Junior

Città: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


38 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 maggio 2012 : 16:46:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bhe abbiamo constatato che una colonia vive anche nei lidi romagnoli

Vanessa80
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net