|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2012 : 17:07:01
|
Immagine:
202,71 KB Immagine:
177,34 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2012 : 17:08:52
|
Immagine:
194,31 KB Immagine:
105,33 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 maggio 2012 : 17:29:10
|
sono gabbiani nordici, Larus argentatus... adulti i primi e giovani freschi nelle ultime due foto
claudio |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2012 : 17:40:21
|
| Messaggio originario di claudio93:
sono gabbiani nordici, Larus argentatus... adulti i primi e giovani freschi nelle ultime due foto
claudio
|
Allora era corretta la mia prima impressione, perchè ho trovato che Larus argentatus sarebbe il nome scientifico del "nostro" gabbiano reale...
Poi su Wikipedia ho trovato che il nome volgare di "Larus argentatus" è "gabbiano (reale) nordico"!
  Grazie
Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
Modificato da - vladim in data 06 maggio 2012 18:06:27 |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 maggio 2012 : 18:05:22
|
ERA il nome scientifico del Gabbiano reale! da un po' sono separati: i nostri sono gabbiani reali Larus michahellis, questi sono gabbiani nordici Larus argentatus argenteus (sottospeciati per la distribuzione, visto che sono dei nidificanti )... c'è chi chiama i nostri reali zampegialle o reali mediterranei e gli altri reali nordici, basta fare attenzione ai nomi
claudio |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2012 : 18:30:22
|
Tanto per semplificare!!!!
GRAZIE! 

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|