testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Gavine? No, Gabbiani nordici
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 maggio 2012 : 17:04:54 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ancora immagini ricavate da stampe da negativo dell'estate 2006.
Pensavo si trattasse di gabbiani reali, ma poi mi sono convinto si tratti di esemplari di gavina (Larus canus).
Spero sia così.
Comunque la stella marina non le è piaciuta...dopo una beccata, l'ha lasciata dov'era e se n'è andata.
In quanto ai piccoli che si abbuffano di pezzi di pane, è possibile dire se sono anch'essi gavine o meno?

Grazie
Vladim


Immagine:
Gavine? No, Gabbiani nordici
161,29 KB
Immagine:
Gavine? No, Gabbiani nordici
189,22 KB

Modificato da - Melanitta in Data 06 maggio 2012 22:45:28

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 maggio 2012 : 17:07:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Gavine? No, Gabbiani nordici
202,71 KB
Immagine:
Gavine? No, Gabbiani nordici
177,34 KB
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 maggio 2012 : 17:08:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Gavine? No, Gabbiani nordici
194,31 KB
Immagine:
Gavine? No, Gabbiani nordici
105,33 KB

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 maggio 2012 : 17:29:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sono gabbiani nordici, Larus argentatus... adulti i primi e giovani freschi nelle ultime due foto

claudio
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 maggio 2012 : 17:40:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di claudio93:

sono gabbiani nordici, Larus argentatus... adulti i primi e giovani freschi nelle ultime due foto

claudio


Allora era corretta la mia prima impressione, perchè ho trovato che Larus argentatus sarebbe il nome scientifico del "nostro" gabbiano reale...

Poi su Wikipedia ho trovato che il nome volgare di "Larus argentatus" è "gabbiano (reale) nordico"!

Grazie
Vladim

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)


Modificato da - vladim in data 06 maggio 2012 18:06:27
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 maggio 2012 : 18:05:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ERA il nome scientifico del Gabbiano reale!
da un po' sono separati: i nostri sono gabbiani reali Larus michahellis, questi sono gabbiani nordici Larus argentatus argenteus (sottospeciati per la distribuzione, visto che sono dei nidificanti)...
c'è chi chiama i nostri reali zampegialle o reali mediterranei e gli altri reali nordici, basta fare attenzione ai nomi

claudio
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 maggio 2012 : 18:30:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tanto per semplificare!!!!

GRAZIE!


Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net