| Autore |  Discussione  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 Cittΰ: Trento
 Prov.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26874 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | brunoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Cittΰ: RoveretoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   1130 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 gennaio 2006 :  22:03:35     
 |  
                      | Che emozione iniziare con la foto numero 1! 
 Il lago θ il lago d'Orta, tra le  province di Novara e Verbania Cusio Ossola.
 
 Sono variazioni sul tema barche.
 Due giorni prima ne avevo fatte altre con una luce migliore. Ma se le θ mangiate l'hard disk.
 
 
 
 Foto 1
 
   
 
 Bruno
 |  
                      | Modificato da - Alberto Gozzi in data 28 ottobre 2008  18:51:08
 |  
                      |  |  | 
              
                | brunoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Cittΰ: RoveretoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   1130 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 gennaio 2006 :  22:05:40     
 |  
                      | Ecco la seconda! 
 
 
 Foto 2
 
   53,17 KB
 
 Questa volta le barche sono rosse
 
 Bruno
 |  
                      |  |  | 
              
                | brunoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Cittΰ: RoveretoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   1130 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 gennaio 2006 :  22:08:55     
 |  
                      | Ed infine l' ultima, di nuovo azzurra 
 
 Foto 3
 
   
 
 Bruno
 |  
                      |  |  | 
              
                | IstriceAmministratore
 
      
 
 
 
                Cittΰ: OstiaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   10849 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 gennaio 2006 :  22:14:44     
 |  
                      | ma quella θ un'isoletta? e come ci arrivano gli abitanti? con la barchetta??? |  
                      |  |  | 
              
                | brunoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Cittΰ: RoveretoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   1130 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 gennaio 2006 :  22:33:25     
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da Istrice
 
 ma quella θ un'isoletta? e come ci arrivano gli abitanti? con la barchetta???
 
 
 
 Sμ θ l'isola di San Giulio (citata anche dal grande Gianni Rodari, che era di Omegna).
 Per arrivarci c'θ un servizio di traghetti.
 Sull'isola ci sono dei monasteri di clausura. Altro non so.
 
 
 
 Bruno
 |  
                      |  |  | 
              
                | brunoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Cittΰ: RoveretoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   1130 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 gennaio 2006 :  22:38:25     
 |  
                      | Continua la serie. Questo θ il tramonto, visto da Pettenasco.
 
 Se avete un vecchi macinino per il caffθ (quelli di legno, scanalati) θ probabile che la parte metallica e la tornitura del legno sia stata fatta a Pettenasco.
 
 
 
 Foto 4
 
   
 
 Bruno
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Cittΰ: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26874 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 gennaio 2006 :  23:05:31     
 |  
                      | ciao,Bruno 
 
 ...hai mai pensato di farne delle cartoline...
  
 ...foto 4 ha un colore incredibile che invita alla pace...
   
 
 bravo davvero.........................alberto
 
 alberto tn 1
 |  
                      |  |  | 
              
                | CelloUtente Senior
 
     
 
 
 
                Cittΰ: Cuggiono
 Regione: Lombardia
 
 
   4727 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 gennaio 2006 :  08:49:07     
 |  
                      | Bruno mi trovo a concordare con Alberto, sono foto eccezionali 
 Osa, osa sempre e sarai simile ad un Dio
 |  
                      |  |  | 
              
                | brunoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Cittΰ: RoveretoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   1130 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 gennaio 2006 :  16:57:37     
 |  
                      | Arrossisco. 
 Grazie Bruno
 
 Bruno
 |  
                      |  |  | 
              
                | CarlmorModeratore Trasversale
 
      
 
 
 
                Cittΰ: VareseProv.: Varese
 
 Regione: Lombardia
 
 
   8940 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 gennaio 2006 :  21:37:27     
 |  
                      | Bruno la quarta θ veramente molto bella e suggestiva complimenti
 carlo
 |  
                      |  |  | 
              
                | EffeCiUtente Senior
 
     
 
 
 
                Cittΰ: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2668 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 gennaio 2006 :  08:31:07     
 |  
                      | Credo che sia la foce del torrentino (Pescante?) che termina appunto a Pettenasco... le foto precedenti dovresti averle fatte dalla piazza principale di Orta, tra il palazzo del comune e l'Hotel Orta, dove c'θ il servizio di taxi acquatico per l'isola... Appena ho tempo di scaricarle dal mio vecchio Mac, posto le foto dell'interno dell'Isola di S.Giulio...
 Gianni Rodari ha scritto un surreale, divertentissimo libello colΰ ambientato, dal titolo "C'era due volte il Barone Lamberto"...
  
 --------------------------------------
 Dubito, ergo sum.
 
 |  
                      | Modificato da - EffeCi in data 17 gennaio 2006  08:32:41
 |  
                      |  |  | 
              
                | StefaniaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Cittΰ: RoveretoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   2807 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 gennaio 2006 :  09:21:26     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di EffeCi: 
 
 Gianni Rodari ha scritto un surreale, divertentissimo libello colΰ ambientato, dal titolo "C'era due volte il Barone Lamberto"...
  
 --------------------------------------
 
 | 
 "...ovvero i misteri dell'Isola di San Giulio...."
 
 Bellissimo, l'ho letto tantissime volte. Molto simpatico. Dopo tutto Rodari era di Omegna.
 
 L'ultima foto di Bruno θ stata effettivamente scattata alla foce del torrente Pescone.
 
 Posto qui una piccola foto che ho giΰ inserito in qualche altra discussione.
 
 Foto 5
 L'isola di San Giulio vista dal giardino del Comune di Orta
 
   
 
 La foto θ di mia sorella Giorgia.
 
 ciao
 Stefania
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | EffeCiUtente Senior
 
     
 
 
 
                Cittΰ: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2668 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 gennaio 2006 :  11:59:13     
 |  
                      | Pescone, non Pescante... giΰ... Di solito trascorro le mie (peraltro scarse) vacanze poco lontano da Orta (a Invorio Superiore), e quindi conosco piuttosto bene i dintorni...
 Se ci aggiungi quasi trent'anni sul Lago Maggiore... praticamente sono a casa mia...
  
 --------------------------------------
 Dubito, ergo sum.
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | EffeCiUtente Senior
 
     
 
 
 
                Cittΰ: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2668 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 gennaio 2006 :  13:20:20     
 |  
                      | Tanto per fare qualcosa di diverso, ecco alcune immagini in bianco e nero di una zona particolarmente suggestive del Lago Maggiore, il Lancone di Fondotoce (VB)... 
 Foto 6
 
   
 Foto 7
 
   
 Foto 8
 
   
 Foto 9
 
   
 
 --------------------------------------
 Dubito, ergo sum.
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Cittΰ: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26874 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 gennaio 2006 :  22:59:46     
 |  
                      | ...simpatica foto 5...   
 ...di Giorgia e Stefania...
 
 
 
 ...e sempre particolari il bianco e nero...
   
 ...di Franco...
 
 
 un saluto....................................alberto
 
 
 
 
 alberto tn 1
 |  
                      |  |  | 
              
                | CelloUtente Senior
 
     
 
 
 
                Cittΰ: Cuggiono
 Regione: Lombardia
 
 
   4727 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 gennaio 2006 :  18:09:00     
 |  
                      | Il Lago della Vecchia alla testata della Valle del Cervo (Biella) 
 Foto 10
 Immagine:
 
   157,45 KB
 
 "Osa, osa sempre e sarai simile ad un Dio"
 "Se mi fosse dato di vivere senza la possibilitΰ di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito"
 G. Gervasutti.
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Cittΰ: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26874 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 gennaio 2006 :  22:57:16     
 |  
                      | ...un altro bellisssimo laghetto alpino...     
 
 ...offri ai nostri occhi,Marcello...
   
 
 ...sai per caso anche la quota?...................alberto
 
 alberto tn 1
 |  
                      |  |  | 
              
                | CelloUtente Senior
 
     
 
 
 
                Cittΰ: Cuggiono
 Regione: Lombardia
 
 
   4727 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 febbraio 2006 :  10:02:19     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Albertotn1: 
 ...un altro bellisssimo laghetto alpino...
     
 
 ...offri ai nostri occhi,Marcello...
   
 
 ...sai per caso anche la quota?...................alberto
 
 alberto tn 1
 
 | 
 Il lago θ a 1858 m
 
 "Osa, osa sempre e sarai simile ad un Dio"
 "Se mi fosse dato di vivere senza la possibilitΰ di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito"
 G. Gervasutti.
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Cittΰ: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26874 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 febbraio 2006 :  19:11:23     
 |  
                      | ciao,Marcello 
 
 ...grazie della quota
    ... 
 ...mi interessa molto saperlo (sia per la ricerca e sia per darmi un'idea del territorio)...
 
 un saluto................................alberto
 
 alberto tn 1
 |  
                      |  |  | 
              
                | CelloUtente Senior
 
     
 
 
 
                Cittΰ: Cuggiono
 Regione: Lombardia
 
 
   4727 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 febbraio 2006 :  16:27:08     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Albertotn1: 
 ciao,Marcello
 
 
 ...grazie della quota
    ... 
 ...mi interessa molto saperlo (sia per la ricerca e sia per darmi un'idea del territorio)...
 
 un saluto................................alberto
 
 alberto tn 1
 
 
 
 | 
 Ti consiglio, se passi dal Piemonte, di farci un giro in Valle del Cervo, valle poco conosciuta turisticamente ma molto carina
 
 "Osa, osa sempre e sarai simile ad un Dio"
 "Se mi fosse dato di vivere senza la possibilitΰ di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito"
 G. Gervasutti.
 
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |