Lago Bai de dones m.1890 (BL) Mi permetto di segnalare questo laghetto,vicino all'omonimo rifugio da cui si prende la seggiovia per arrivare sotto le Cinque torri (al rifugio Scoiattoli) Secondo la leggenda questo lago era popolato dalle Anguanes,ninfe dal piede caprino figlie del dio Silvano. Foto 81
Questo laghetto che si trova all'interno di una proprietà privata si trova vicino alla sequoia gigante che ho postato qui Link Esso è alimentato da una risorgiva e scarica l'acqua in eccesso nel fiume Piave.
Immagine 84: 212,4 KB Scusate per la cattiva qualità della foto, appena posso provvederò a postare qualcosa di meglio.
Modificato da - Stekal in data 31 ottobre 2008 22:59:49
che ambiente in foto 76 versanti selvaggi ed impervi....
e che mi dici sulle dighe !!! cosa ti attrae di più ?
la forma, l'altezza, la loro grandezza o altro ?...........alberto
Mamma mia da quanto tempo non passavo da queste parti :-) Mi sa che lavoro troppo ;-)
Che devo dirti, le dighe mi piacciono perché sono una delle massime forme d'ingegno dell'uomo, una sfida, forse la più grande sfida che possiamo fare (e spesso vincere) con la natura. Poi oltre all'ingegno del progettista che deve sapersi reinventare, perché non esiste una diga uguale all'altra, c'è anche il lavoro che ci sta attorno, il cantiere, etc. etc. è un mondo a se stante. Poi c'è l'altro lato della medaglia, la costruzione di una diga è anche dei dei più grandi disastri ambientali che l'uomo può fare. Un muro di cemento che ha il potere di sconvolgere completamente il clima e la morfologia di una valle che può essere più o meno grande.
Però, se devo identificare una caratteristica che mi attira è l'arditezza di una diga. Strutture a quarto di sfera altre poche decine di metri come quella di Vodo di Cadore non hanno nulla da invidiare da mastodonti eleganti come la tragicamente nota diga del Vajont, che però non surclassa le strutture di scarico di Barcis. Vi prego non prendetemi per pazzo :-)
Però, se devo identificare una caratteristica che mi attira è l'arditezza di una diga. Strutture a quarto di sfera altre poche decine di metri come quella di Vodo di Cadore non hanno nulla da invidiare da mastodonti eleganti come la tragicamente nota diga del Vajont, che però non surclassa le strutture di scarico di Barcis. Vi prego non prendetemi per pazzo :-)
se passi dalle mie parti non mancare di fare una visita alla Diga di Contra (o della Verzasca), in Val Verzasca, sopra Locarno.. impressionante!!
Segnalo 3 laghi non ancora menzionati di mia conoscenza,almeno mi sembra,per la prov.di BL: - Lago Aiarnola mt.1573 Val Comelico (ho diapositiva...) - Lago di Campo mt.1299 " " - Lago Cadìn mt.1623 " "