testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 femmina di merlo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

milvus milvus
Utente Senior


Città: Banzi
Prov.: Potenza

Regione: Basilicata


936 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 luglio 2009 : 17:20:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

vi posto una foto, di una femmina di merlo, l' ho vista indeguire una taccola, in collaborazione con una gazza, purtoppo non sono riuscito ad immortalare l'evento....
per come volava ho pensato che è un giovane, da cosa dsi puo capire l' eta?

Immagine:
femmina di merlo
289,85 KB

Il mattino ha l' oro in bocca, Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo cattivo, Per quanto tu ti alzi all'alba non sarà mai troppo presto, Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi

Stefano Tasca
Utente V.I.P.

Città: Crespano del Grappa
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


441 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 luglio 2009 : 21:41:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Provo a risponderti io, anche se non è certo facile.

Gli individui giovani, quando escono dal nido, sono molto diversi dai loro genitori. Il piumaggio è marrone, con molte macchiettature diffuse di colore più chiaro. In un primo periodo sono anche più compatti, avendo la coda più corta perchè non ancora completamente cresciuta. Se li vedi da vicino puoi anche notare che i bordi del becco, vicino alle piume della testa, sono di un giallo acceso e più esteso degli adulti. Con questo piumaggio maschio e femmina sono uguali.

Poi però questi giovani cambiano il piumaggio, più o meno in questa stagione, qualcuno un pò prima, qualcuno un pò dopo, divenendo molto simili agli adulti.

Tuttavia non cambiano proprio tutte le penne, ma ne trattengono alcune di giovanili; il contrasto tra le piume giovanili e quelle mutate (detto "limite di muta"), può servire, con una certa esperienza, a distinguere ancora gli ultimi nati (giovani) dagli adulti, per un altro anno, quando dopo essersi riprodotti cambieranno tutte le penne diventando in tutto simili agli adulti.

Quest'ultimo criterio è molto più facile da vedere nei maschi rispetto alle femmine, e quasi sempre è apprezzabile solo in mano (ma non nel maschio, vedendolo bene si può apprezzare anche in natura).
Un esempio nel seguente link:

Link

Ok, ho tentato di spiegarmi, non so se ci sono riuscito, se ci sono errori ben vengano correzioni e puntualizzazioni.
Ciao a tutti
Stefano Tasca
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Tasca
Utente V.I.P.

Città: Crespano del Grappa
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


441 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 luglio 2009 : 22:10:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusami, dimenticavo, il piumaggio del tuo merlo non è da giovane.
Ciao
Stefano Tasca
Torna all'inizio della Pagina

milvus milvus
Utente Senior


Città: Banzi
Prov.: Potenza

Regione: Basilicata


936 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 luglio 2009 : 22:25:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie per la spiegazione, abbastanza accurata, poi con le foto, diventa davvero buona.

per giovane intendevo piu che altro, un merlo nato quest' anno. visto che aveva un volo un po incerto, sopratutto nell atterraggio, ma il fatto che ha scacciato una taccola(assieme ad una gazza) credo sia un prerogativa degli adulti, per difendere la prole

Il mattino ha l' oro in bocca, Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo cattivo, Per quanto tu ti alzi all'alba non sarà mai troppo presto, Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net