|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
gisus
Utente Senior
   
 Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1486 Messaggi Tutti i Forum |
|
Fabribor
Utente Senior
   

Città: Savarna
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
1547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 giugno 2009 : 12:51:31
|
| Messaggio originario di gisus:
questa sera sono stato a casa di amici che hanno dei gufetti - due visti, forse tre dai richiami - a pochi metri dal balcone...
purtroppo , con mio sommo disdoro ,non ho saputo rispondere alle loro domande e chiedo aiuto:
- in zona chi rimane della coppia dei genitori? - è possibile che anche il prossimo anno nidifichino nello stesso luogo? - un vicino si è lamentato della sparizione di pulcini - è possibile che sia l'adulto , visto che presumibilmente i pulcini di notte sono al riparo? - i pulli vengono alimentati solo nottetempo?
Immagine:
83,74 KB
ciao gianluigi
|
In genere, terminato il periodo della riproduzione, la famiglia se ne va per aggregarsi a gruppi di gufi che dormono di giorno tutti assieme e vanno a caccia di notte ognuno per conto suo. E' molto difficile che il gufo cacci di giorno anche se ha i piccoli da sfamare, ma se i pulcini sono sempre sotto i suoi occhi, potrebbe anche adattarsi (svegliarsi un pò prima la sera o andare a dormire un pò dopo la mattina)! E' però molto più facile che i pulcini spariscano per altri motivi. Ad esempio i ratti, che però il gufo contribuisce a tenere sotto controllo essendo una delle specie predate.
Fabribor. Gli uccellini nel vento non si fanno mai male, hanno ali più grandi di me... [F.De Gregori] |
 |
|
gisus
Utente Senior
   

Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1486 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2009 : 18:27:07
|
grazie! riferirò
ciao gianluigi |
 |
|
gisus
Utente Senior
   

Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1486 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2010 : 12:29:30
|
ripesco il vecchio post per aggiornamento; i gufi son tornati a nidificare in zona; si sentivano i richiami ad un centinaio di metri dal sito dello scorso anno
ciao gianluigi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|