Ho fotografato questi fiori in Valtellina (SO) a quota 2000 metri circa e volevo chiedervi se sono orchidee o se qualcosa d'altro. Perdonate la mia incompetenza in materia, probabilmente per voi la mia domanda apparirà ridicola .
Inserito il - 23 febbraio 2009 : 13:25:59
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Grazie Ametista e Limbarae, avevo già una vaghissima idea per indirizzarmi verso le Leguminosae ma i dubbi erano tanti e non sarei mai stato in grado di determinarla da solo.
Alla prossima,
Vittorio
"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger)
Inserito il - 23 febbraio 2009 : 13:35:22
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Ti insegno "un trucco" nel caso incontri un'orchidea (od una presunta tale). Guarda le foglie, sono quasi sempre ovali ed allungate con le nervature parallele. Le famiglie con le quali ci si può confondere (all'inizio) sono le leguminose (come quella fotografata, che confermo nella sua determinazione) e le labiacee per la forma dei fiori
Inserito il - 23 febbraio 2009 : 13:50:31
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Grazie dell'insegnamento Alessandro , speriamo che dopo il tuo indizio un giorno riesca a postarvi un vero esemplare di Orchidea e non una pianta di piselli .
Vittorio
"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger)