Autore |
Discussione  |
|
ang
Moderatore
    
 Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 26 novembre 2008 : 08:07:20
|
Direi che ci siamo. |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 26 novembre 2008 : 08:36:51
|
è sicuramente lei ... forse con mezzo giro di più, rispetto agli esemplari illustrati in letteratura.
Ermanno |
 |
|
Italo
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 novembre 2008 : 09:18:29
|
... però la vedo molto strana... quasi liscia, priva di coste, lucida,... forse è consunta... Portala all'Ergife, vorrei vederla sotto il microscopio ed accanto ad un esemplare sicuro.
Ciao, Italo
La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo (G. Galilei) |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 26 novembre 2008 : 09:37:39
|
... ne possiedo anc'io di molto simili , anche se opacizzati.
Ermanno |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 novembre 2008 : 14:39:07
|
le coste si vedono male in foto ma ci sono, più evidenti sui primi giri comunque lo porterò ma... all'ergife dove la vediamo?
ciao
ang |
 |
|
Italo
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 novembre 2008 : 19:52:31
|
Io andrò sabato mattina... prima o poi ci si incontra.
Ciao, Italo
La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo (G. Galilei) |
 |
|
|
Discussione  |
|