testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Conferma Alopecosa?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andreaEanto
Utente Senior


Città: Parma
Prov.: Parma


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 ottobre 2008 : 21:26:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Constata la kilometrica distanza tra gli occhi mediani sup., questo ragno incontrato oggi su un'ortica che sbucava da un canale, potrebbe essere Alopecosa sp.?


Ciao Andrea

Immagine:
Conferma Alopecosa?
261,97 KB


Immagine:
Conferma Alopecosa?
291,52 KB

Henry
Moderatore

Città: Cervignano del Friuli
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 ottobre 2008 : 22:39:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non riesco a vedere bene il clypeus, ma da quel poco che vedo poco vedo direi Alopecosa sp... avresti altre foto?

Mandi..!
Torna all'inizio della Pagina

andreaEanto
Utente Senior


Città: Parma
Prov.: Parma


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 ottobre 2008 : 23:13:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho solo questa, scattata sulle stesse ortiche nello stesso luogo, ma circa 10 giorni fa. Il ragno dovrebbe essere lo stesso, i disegni sul prosoma e opistosoma coincidono, inoltre era posizionato sulle stesse foglie più o meno. Cambia un pò il colore, che in questa foto vira al grigio ma forse dipende dall'illuminazione diversa.

Immagine:
Conferma Alopecosa?
288,33 KB
Torna all'inizio della Pagina

PiErGy
Moderatore

Città: Pescara
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2196 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 ottobre 2008 : 23:21:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe anche essere dimorfismo sessuale, spesso nei Lycosidae è marcato e quello nella prima foto parrebbe un maschio subadulto... Una macro frontale degli occhi non ce l'hai? Comunque da quel che si intravede nella prima foto, concorderei per Alopecosa.

...A Parigi dici che non volano mosche, benedirci in chiese chiuse e in farmacie compiacenti, sposarci con i cerotti usati in passeggiate su spiagge deturpate. Le piazze sono vuote, le piazze sono mute, per combattere l'acne sono tutti in ferie...
Torna all'inizio della Pagina

andreaEanto
Utente Senior


Città: Parma
Prov.: Parma


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 ottobre 2008 : 23:43:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No niente ripresa frontale mi dispiace.
Ma tanto ci torno e li ribecco o almeno spero.

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 ottobre 2008 : 09:05:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi pare anche Alopecosa...
Ciao!!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net