|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
aspis
Moderatore
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2627 Messaggi Tutti i Forum |
|
Il campagnolo
Utente V.I.P.
  
Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
173 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 maggio 2008 : 19:01:57
|
é questo? Vipera aspis hugyi? Immagine:
154,04 KB |
 |
|
Zoroaster
Utente Senior
   
Città: Pavia
1432 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2008 : 19:04:01
|
Alto a destra? Vipera?
Immagine:
165,75 KB
"E ove un dolente suono arcano a udir ti cogli, come se li nostri andati cari, fra noi qui sono in terra, e invocan, con voce mesta, o luce tenue e ignota, o tanfo estremo e nauseabondo, ecco, lì la mirauda ha ancor alcova, e la sua fetida stirpe ancor dà prole!" |
Modificato da - Zoroaster in data 10 maggio 2008 19:06:37 |
 |
|
tritone crestato
Utente V.I.P.
  

Città: milano
313 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2008 : 21:37:58
|
Anche a me pare di vederlo dove indicato da "campagnolo"...sembra di scorgere uno zigzag da vipera? Immagine:
27,44 KB |
 |
|
aspis
Moderatore
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2627 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2008 : 07:23:13
|
Raga', ma la coda è la cosa più evidente ! Immagine:
178,34 KB
e comunque, sollevato il pietrone ......
Immagine:
212,7 KB
una splendida cucciolotta di Vipera aspis hugyi di meno di un anno, che aveva appena ingollato una lucertola enorme, le cui forme sono evidenti! |
Modificato da - aspis in data 11 maggio 2008 07:29:14 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|