|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 ottobre 2007 : 17:59:59
|
Ciao! Visto che la precedente "Sfida al microscopio" è stata per tutti i partecipanti (e penso anche per chi ha letto i messaggi senza parteciparvi attivamente) molto utile perchè ci ha permesso di mettere in discussione nostre tecniche microscopiche, microfotografiche e di fotoritocco Mariano ed io abbiamo pensato di lanciare la "Sfida n.2". Vorremmo però coinvolgere gli altri potenziali partecipanti anche nella scelta del prossimo soggetto da osservare, per cui se qualcuno di voi è interessato ed in più ha qualche idea, magari per migliorare la microscopia di qualche fungo che in passato gli è riuscito particolarmente difficile, e del quale possiede o può reperire gli essiccata, dovrebbe proporlo. Io ho qualche altra idea ma non vorrei proporre sempre Aphyllophorales.. Le regole del "gioco" rimarranno sempre queste, cioè ognuno dovra postare le immagini ottenute specificando: 1. reagenti e/o coloranti usati 2. mezzo di osservazione (H2O, KOH, Acido lattico ecc…) 3. che microscopio, quale obbiettivo (quest’ultimo con le caratteristiche di ingrandimento e apertura numerica, se è ad immersione in quale mezzo) 4. quali filtri 5. quali tecniche di microscopia sono state usate (campo chiaro, campo scuro, luce radente, contrasto di fase, interferenza ecc.) 6. quale oculare e quale fotocamera o telecamera digitale sono stati utilizzati 7. quale software e quali tecniche di fotoritocco (maschera di contrasto, bilanciamento del bianco, ritocco della luminosità…)
E’ importante nel caso di foto ritoccate presentare 2 foto, prima e dopo il fotoritocco.
Attendiamo le vostre proposte! 
|
|
Mariano
Utente Senior
   

Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti
Regione: Lazio
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 ottobre 2007 : 01:16:37
|
Ciao Aphyllo, ottima idea.... le regole rimangono le stesse e chiunque potrà postare foto di spore (e non solo....). avremo così uno scambio davvero interessante. Saluti e alle prossime foto. Mariano. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|