testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 la prova che liscio o costoluto non fa sottospecie.....
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Discussione Successiva  

Ezallot
Utente Senior

Città: Monster

Regione: Netherlands


988 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 ottobre 2025 : 11:27:41 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
la prova che liscio o costoluto non fa sottospecie.....
118,35 KB

garagolo
Moderatore


Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3537 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 ottobre 2025 : 11:33:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissima ed esplicativa immagine Enrico !!!


"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Torna all'inizio della Pagina

Ezallot
Utente Senior

Città: Monster

Regione: Netherlands


988 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 ottobre 2025 : 14:57:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie...
Ho la fortuna di abitare in un posto pieno di Cochlostoma philippianum. Nelle pietre a casa mia, in caso di pioggia, emergono a centinaia.
Sono sia costoluti che lisci e, come mostrato nella foto, all'accoppiamento non fanno caso alle costole o meno....Nella foto il maschio e' costoluto e la femmina liscia. Chissa' se vale anche il caso opposto (maschio liscio e femmina costoluta).

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net