|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33256 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 gennaio 2024 : 15:16:03
|
Roma, 4-1-2024 In una grotta scavata nella pozzolana, probabilmente usata come rifugio antiaereo, c'era la tipica popolazione di insetti cavernicoli: Dolichopoda e ditteri Limonidae. Nelle crepe del muro c'erano ragnatele di Amaurobius sp..
I ragni che stavano sulla volta, numerosi, mi avevano fatto pensare a giovani Meta menardi per le dimensioni notevoli.
Poi, esaminando le foto, sono risultati tutti Metellina Merianae.
Molte delle ragnatele, grandi e a spire distanziate, si trovavano a diverse decine di metri dall'imboccatura del cunicolo, nella zona completamente buia.
Immagine:
49,15 KB
Immagine:
59,64 KB
Immagine:
127,06 KB
Immagine:
100,08 KB
Immagine:
153,6 KB
Immagine:
104,89 KB
Immagine:
113,75 KB
|
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|