Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2024 : 11:40:45
|
Immagine:
90,17 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2024 : 11:41:48
|
Immagine:
60,16 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2024 : 11:42:35
|
Immagine:
80,22 KB |
b.c. |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10453 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2024 : 13:24:23
|
Ciao, senza certezza alcuna perchè non sono un esperto ma dalle immagini viste in rete potrebbe essere Zelotes electus. Controlla!!! |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2024 : 14:50:25
|
 Grazie Niccolò, ho visto che assomiglia molto a Z.electus, ma vedo anche che questa specie non è compresa nella Fauna d'Italia e che ci sono ben 57 specie di Zelotes. !!!  |
b.c. |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33253 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 gennaio 2024 : 20:49:53
|
Per me è Urozelotes rusticus. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 gennaio 2024 : 14:31:41
|
Grazie Luigi, anche se osservando foto di Urozelotes rusticus trovo molte differenze con il mio esemplare, ma questa è solo una mia impressione...   |
b.c. |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33253 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 gennaio 2024 : 15:10:08
|
Gli Gnaphosidae sono tanti e non facili da distinguere. C'è anche differenza tra giovani e adulti. Io sono arrivato a quello per esclusione, ma ci possono essere ipotesi migliori. Sentiamo cosa ne dice il brigante ...
|
 |
|
ilbrig4nte
Utente Senior
   
Città: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento
1753 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 gennaio 2024 : 16:02:44
|
Cosa aggiungere in più a quel che ha detto Luigi in merito alla vastità della sottofamiglia Zelotinae ... può essere Zelotes electus (che vive in Italia) come pure Drassyllus villicus e così via. Perdippiu' credo sia un esemplare giovane. Io mi fermo a Gnaphosidae Zelotinae.  |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 gennaio 2024 : 16:33:44
|
 Grazie ancora Luigi e grazie Raffaele, ('Io mi fermo a Gnaphosidae Zelotinae.')   |
b.c. |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33253 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 gennaio 2024 : 20:34:54
|
Riguardando le mie foto trovo anche una somiglianza con questo, che dovrebbe essere un Trachyzelotes, dato che è un predatore di onischi.
Immagine:
185,12 KB |
 |
|
ilbrig4nte
Utente Senior
   
Città: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento
1753 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2024 : 22:15:21
|
Luigi il tuo non è Trachyzelotes pedestris, mancano i femori neri  |
 |
|
ilbrig4nte
Utente Senior
   
Città: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento
1753 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2024 : 22:21:48
|
... e le zampe gialloaranciorossastro, è una specie facile da riconoscere |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33253 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 gennaio 2024 : 00:30:30
|
Mi riferivo al genere
|
 |
|
ilbrig4nte
Utente Senior
   
Città: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento
1753 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2024 : 09:15:41
|
Appunto. Il genere Trachyzelotes comprende una sola specie, pedestris  |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33253 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 gennaio 2024 : 20:10:04
|
Allora c'è stata una revisione tassonomica che non conosco. Fauna Europaea ne elenca 16 specie. Anni fa Alessandro aveva indicato uno che avevo fotografato come possibile Trachyzelotes fuscipes e un altro come Trachyzelotes barbatus |
 |
|
ilbrig4nte
Utente Senior
   
Città: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento
1753 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2024 : 20:46:59
|
Si, ora entrambe le specie appartengono al genere Marinarozelotes. Mi piacerebbe leggere questi tuoi threads. |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33253 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 gennaio 2024 : 23:03:23
|
Allora sono dei transgender.
|
 |
|
|
Discussione  |
|