| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Cittā: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 settembre 2007 :  14:35:15     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Toņo: 
 Ciao a tutti,
 
 Mariano: cuando puedas, enviame un mensaje privado con tu direcciķn, para enviarte el seco.
 
 Orlando: parece que sí, pero vistes muchas más y sacastes mejores fotos.
 
 Simo: grazie por la traducciķn.
 
 Ciao Antonio
 
 | 
 Mariano: quando puoi, inviami con un messaggio privato il tuo indirizzo, per inviarti il secco.
 
 Orlando: pare di si, perō a vista hai ottenuto foto migliori.
 
 simo
 
 
 
 
 
 Alto č il prezzo quando si sfida per vanitā il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  |  
                | MarianoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Cittā: Pozzaglia SabinoProv.: Rieti
 
 Regione: Lazio
 
 
   1305 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 settembre 2007 :  16:10:57     
 |  
                      | Ciao Fox, Grazie per la traduzione.(magari senza che te lo dico quando Tono posta galerine fai direttamente le traduzioni cosė anche per gli altri č una cosa utile)
 ciao a tutti,
 Mariano.
 |  
                      |  |  |  
                | MarianoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Cittā: Pozzaglia SabinoProv.: Rieti
 
 Regione: Lazio
 
 
   1305 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 marzo 2008 :  18:30:03     
 |  
                      | Ciao Tono, ti confermo che i basidi sono misti ma ne ho visti di pių tetrasporici.
 La specie ribadisco, č una forma di transizione tra clavata e subclavata ma non ho visto pileocistidi e quindi va considerata Galerina clavata.
 Ciao e alla prossima Galerina !!!!!!
 Mariano.
 |  
                      |  |  |  
                | ToņoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Cittā: Madrid
 Regione: Spain
 
 
   1352 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 marzo 2008 :  16:01:59     
 |  
                      | Ciao Mariano, 
 grazie; muchas gracias por tu ayuda y determinaciķn correcta de las especies.
 
 Ciao
 Antonio
 |  
                      |  |  |  
                
                |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |