Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2007 : 20:13:43
Ordine: Agaricales Famiglia: Bolbitiaceae Genere: Bolbitius Specie:Bolbitius vitellinus
|
Immagine:
84,33 KB |
Modificato da - Andrea in data 07 aprile 2008 21:59:42 |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2007 : 20:14:18
|
Immagine:
102,94 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2007 : 20:15:00
|
Immagine:
113,67 KB
un saluto............alberto |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2007 : 20:44:20
|
Per me è Bolbitius vitellinus ciao. |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 02 settembre 2007 : 21:29:12
|
Ok Bolbitus vitellinus per la coppia di piccini,ma l'esemplare adulto è del medesimo habitat?dimensioni? |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2007 : 22:02:25
|
esemplare adulto trovato a qualche metro dai piccoli
e sue dimensioni: alto circa 8 cm diametro cappello circa 6
ciao............alberto
|
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 02 settembre 2007 : 22:02:37
|
Ok per Bolbitius vitellinus,l'ultimo,per le dimensioni ....vitellones
ciao giorgio
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929
|
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 02 settembre 2007 : 22:47:33
|
Ah ok,dalla foto sembrava un gigante,per questo ho chiesto le dimensioni... è comunque grande,spesso i vitellinus sono 2/3 cm di cappello e se li guardi troppo intensamente si rompono dalla paura quanto sono inconsistenti...  |
 |
|
|
Discussione  |
|