Autore |
Discussione  |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    
 Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 02 settembre 2007 : 15:43:02
Ordine: Agaricales Famiglia: Amanitaceae Genere: Amanita Specie:Amanita citrina
|
Amanita citrina
Immagine:
236,54 KB
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929
|
Modificato da - Andrea in data 21 agosto 2008 17:52:08 |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 02 settembre 2007 : 15:44:01
Ordine: Agaricales Famiglia: Amanitaceae Genere: Amanita Specie:Amanita muscaria
|
Amanita muscaria
Immagine:
208,36 KB
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929
|
Modificato da - Andrea in data 21 agosto 2008 17:52:29 |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 02 settembre 2007 : 15:45:23
Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Clitocybe Specie:Clitocybe alexandri
|
Clitocybe alexandri
Immagine:
202,24 KB
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929
|
Modificato da - Andrea in data 21 agosto 2008 17:52:50 |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 02 settembre 2007 : 15:46:37
Ordine: Agaricales Famiglia: Marasmiaceae Genere: Rhodocollybia Specie:Rhodocollybia butyracea s.l.
|
Collybia butyracea
Immagine:
256,82 KB
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929
|
Modificato da - Andrea in data 21 agosto 2008 17:54:10 |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 02 settembre 2007 : 15:48:26
Ordine: Agaricales Famiglia: Mycenaceae Genere: Mycena Specie:Mycena zephirus
|
Mycena zephyrus(complimenti ad enzo per aver determinato correttamente i primordi postati tempo fa)
Immagine:
159,33 KB
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929
|
Modificato da - Andrea in data 21 agosto 2008 17:55:10 |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 02 settembre 2007 : 15:50:23
Ordine: Thelephorales Famiglia: Bankeraceae Genere: Sarcodon Specie:Sarcodon imbricatus
|
Sarcodon imbricatus
Immagine:
204,35 KB
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929
|
Modificato da - Andrea in data 21 agosto 2008 17:55:57 |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 02 settembre 2007 : 15:51:34
Ordine: Boletales Famiglia: Suillaceae Genere: Suillus Specie:Suillus grevillei
|
Suillus grevillei
Immagine:
199,56 KB
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929
|
Modificato da - Andrea in data 21 agosto 2008 17:56:17 |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 02 settembre 2007 : 15:52:43
Ordine: Boletales Famiglia: Suillaceae Genere: Suillus Specie:Suillus luteus
|
Suillus luteus
Immagine:
213,45 KB
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929
|
Modificato da - Andrea in data 21 agosto 2008 17:56:39 |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 02 settembre 2007 : 15:53:55
Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Tricholoma Specie:Tricholoma pardinum
|
Tricholoma pardinum
Immagine:
264,8 KB
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929
|
Modificato da - Andrea in data 21 agosto 2008 17:57:05 |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 02 settembre 2007 : 15:55:36
Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Tricholoma Specie:Tricholoma vaccinum
|
Tricholoma vaccinum
Immagine:
208,54 KB
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929
|
Modificato da - Andrea in data 21 agosto 2008 17:57:26 |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2007 : 16:38:12
|
Complimenti Giorgio...
Settembre è iniziato bene...mi pare di aver visto molta nascita anche aldifuori delle foto...
a presto
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 02 settembre 2007 : 17:54:34
|
Ciao Giorgio
Ottime le immagini di Clitocybe alexandrii e Sarcodon imbricatus....e un Bentornata a Simo !
Postero' domani la mia scursione fatta in territorio elvetico....siamo gia' in piena stagione !
Ciao a presto
Enzo Musumeci
|
 |
|
|
Discussione  |
|