testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 Per funghi con alberto.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 17 agosto 2007 : 23:41:59 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Qualche burlone ha modificato il cartello.....

Immagine:
Per funghi con alberto.
200,95 KB


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929

Modificato da - Andrea in Data 21 agosto 2008 17:06:26

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 17 agosto 2007 : 23:42:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
alberto

Immagine:
Per funghi con alberto.
206,39 KB


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 17 agosto 2007 : 23:43:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Per funghi con alberto.
199,75 KB




....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 17 agosto 2007 : 23:44:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Per funghi con alberto.
244,71 KB


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 17 agosto 2007 : 23:45:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Per funghi con alberto.
238,15 KB


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 17 agosto 2007 : 23:46:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Per funghi con alberto.
180,06 KB


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 17 agosto 2007 : 23:47:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Per funghi con alberto.
194,69 KB


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 17 agosto 2007 : 23:49:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Per funghi con alberto.
189,51 KB


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 17 agosto 2007 : 23:50:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Per funghi con alberto.
169,28 KB


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 17 agosto 2007 : 23:51:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Per funghi con alberto.
154,26 KB


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 17 agosto 2007 : 23:52:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Alberto a "caccia" di lumache

Immagine:
Per funghi con alberto.
258,69 KB


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 17 agosto 2007 : 23:55:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Poi dall'altra parte della valle,a circa 2 Km,avvistiamo 5/6 camosci al pascolo,saliamo in auto e ci avviciniamo,poi nel bosco riusciamo ad arrivare(strisciando) a circa 20 metri dell'unico esemplare rimasto.Il meglio che sono riuscito a fare.

ciao giorgio

Immagine:
Per funghi con alberto.
180,11 KB


....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Nicolò Mattia
Utente V.I.P.


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


363 Messaggi
Micologia

Inserito il - 18 agosto 2007 : 13:03:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Be, i proprietari dei ''fonghi'' possono pure tenersi il sulphureum, i lattari o quel crepidoptus..

tanto a noi interessa fotografarli ;)

Un abbraccio

Torna all'inizio della Pagina

Andrea
Utente Senior


Città: ROMA
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2764 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2007 : 16:11:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salute,
che bello il Lycoperdon piriforme. Il Lactarius sta mica dalle parti del subdulcis?

A presto,
Andrea

In una notte senza luna o stelle non si riesce a vedere nulla, ma si può immaginare tutto.
C. Palahniuk
Torna all'inizio della Pagina

DRAKE
Utente Senior


Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1478 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2007 : 17:36:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Penso che il Lactarius faccia parte dei Glutinosini , dovrebbe essere il L.fluens , dal colore olivaceo beige,quasi nessun cerchio e niente peluria,gambo chiaro e bruno al tocco,lamelle ocra chiaro come il latice che scurisce al contatto ,sapore piccante.L'habitat mi sembra identico al mio ritrovamento dell'anno passato nell'alto veneto.

La Collybia mi sembra la dryophila.
Comunque voi li trovate, in valle d'aosta scarsita' enorme.
ciao

DRAKE

Se una Donna nella corsa della vita ci bussera' alle spalle....non e' perche' e' rimasta indietro, ma perche' ci ha doppiati. (G.G.)

Modificato da - DRAKE in data 18 agosto 2007 17:38:41
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26744 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 agosto 2007 : 22:42:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

contribuisco con 2 specie

Immagine 1:
Per funghi con alberto.
88,82 KB
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26744 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 agosto 2007 : 22:43:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine 1a:
Per funghi con alberto.
91 KB
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26744 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 agosto 2007 : 22:43:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Per funghi con alberto.
86,5 KB
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26744 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 agosto 2007 : 22:44:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine 1c:
Per funghi con alberto.
94,28 KB
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26744 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 agosto 2007 : 22:45:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine 2:
Per funghi con alberto.
138,84 KB
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26744 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 agosto 2007 : 22:46:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine 2a:
Per funghi con alberto.
139,38 KB


un saluto.................alberto
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,99 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net