testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Codirosso spazzacamino ( Phoenicurus ochruros)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Albisn
Utente Senior


Città: Seregno
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


4319 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 marzo 2020 : 17:43:07 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Non capisco che uccelletto possa essere. Seregno, Parco Urbano pr riferico, 8 marzo 2020

Immagine:
Codirosso spazzacamino ( Phoenicurus ochruros)
178,81 KB

Modificato da - vladim in Data 10 marzo 2020 06:05:15

Albisn
Utente Senior


Città: Seregno
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


4319 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 marzo 2020 : 17:44:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Codirosso spazzacamino ( Phoenicurus ochruros)
152,46 KB


Saluti e grazie
Alberto
Torna all'inizio della Pagina

Albisn
Utente Senior


Città: Seregno
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


4319 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 marzo 2020 : 17:50:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aggiungo un dettaglio che forse può aiutare.

Immagine:
Codirosso spazzacamino ( Phoenicurus ochruros)
243,51 KB


Saluti e grazie ancora
Alberto

Modificato da - Albisn in data 09 marzo 2020 17:51:39
Torna all'inizio della Pagina

Albisn
Utente Senior


Città: Seregno
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


4319 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 marzo 2020 : 17:55:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il nome della specie mi serve per non lasciare inedintificato il soggetto qui:
Link

Ringrazierò l'identificatore anche sul blog, se lo gradirà. FNM è già ringraziata sempre e pure linkata

Alberto
Torna all'inizio della Pagina

michimor
Utente Senior


Città: ravenna
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


983 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 marzo 2020 : 18:43:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è un codirosso spazzacamino
ciao
Moreno

Link
Torna all'inizio della Pagina

Albisn
Utente Senior


Città: Seregno
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


4319 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 marzo 2020 : 19:33:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di michimor:

è un codirosso spazzacamino
ciao
Moreno


Consultando adesso alcuni manuali, capisco che non ci sarei mai arrivato da solo.
Becco sottile e disegno sulle ali mi avevano portato vicino, ma la coda rossa?
Meno male che ci sono gli esperti.

Grazie!
Alberto
Torna all'inizio della Pagina

Albisn
Utente Senior


Città: Seregno
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


4319 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 marzo 2020 : 20:10:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho fatto passare la galleria di FNM e varie immagini in Internet, particolarmente Wikimedia Commons.
Prendo atto che l'aspetto di questa specie ha molte varianti. Tutto interessante ma dubito che imparerò a distinguerlo facilmente.

Saluti e grazie ancora
Alberto
Torna all'inizio della Pagina

michimor
Utente Senior


Città: ravenna
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


983 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 marzo 2020 : 19:36:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Prendo atto che l'aspetto di questa specie ha molte varianti


in realtà si possono distinguere due tipologie di piumaggio,il maschio adulto e il tipo femmina(comprende anche immaturi,primo anno maschi e femmina),allego alcune foto...


ciao
Moreno

Link
Torna all'inizio della Pagina

michimor
Utente Senior


Città: ravenna
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


983 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 marzo 2020 : 19:38:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
maschio adulto nel periodo riproduttivo,parti molto scure
Immagine:
Codirosso spazzacamino ( Phoenicurus ochruros)
62,75 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

michimor
Utente Senior


Città: ravenna
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


983 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 marzo 2020 : 19:39:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
maschio adulto fuori dal periodo riproduttivo,colori più "sbiaditi"
Immagine:
Codirosso spazzacamino ( Phoenicurus ochruros)
68,45 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

michimor
Utente Senior


Città: ravenna
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


983 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 marzo 2020 : 19:41:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
tipo femmina,come le tue foto,piumaggio grigio/marroncino
Immagine:
Codirosso spazzacamino ( Phoenicurus ochruros)
41,4 KB

Link

Modificato da - michimor in data 10 marzo 2020 19:41:41
Torna all'inizio della Pagina

Albisn
Utente Senior


Città: Seregno
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


4319 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 marzo 2020 : 22:10:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie delle spegazioni, speriamo che servano anche ad altri.

Quindi quella della mia foto sarebbe una femmina?

Ciao e grazie
Alberto
Torna all'inizio della Pagina

michimor
Utente Senior


Città: ravenna
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


983 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 marzo 2020 : 23:55:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quindi quella della mia foto sarebbe una femmina?


solo dalle foto non si riesce a determinare,è corretto dire "tipo femmina",cioè femmina o maschio primo anno

ciao

Link
Torna all'inizio della Pagina

Albisn
Utente Senior


Città: Seregno
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


4319 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 marzo 2020 : 00:15:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Perfetto e complimenti!

Grazie
Alberto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,77 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net