ciao tutti =) premetto che sono sempre stato appassionato all'argomento e alle scienze in generale. Ho deciso finalmente di acquistare il mio primo microscopio ottico, un AmScope T580B ( Link ). Credo sia accettabile come primo microscopio, correggetemi se sbaglio ahah.
Sto avendo dei problemi col capire come utilizzare le colorazioni dei vetrini per migliorare le osservazioni e SOPRATUTTO capire dove acquistare i coloranti.
Vorrei capire bene quali vanno usati e in quali casi... quando, se non utilizzati, non si vede niente etc etc....scusate l'ignoranza ma davvero sono alle primissime armi. Ho trovato per ora solo del blu di metilene in polvere e se ho capito bene la diluizione è di 1g per L, è giusto?
Spero nel vostro aiuto
grazie per il tempo che mi dedicherete.
Modificato da - mattia natura in Data 04 aprile 2018 18:12:43
tutto dipende da ciò che vuoi colorare! cellule vegetali? cellule animali? imicro organismi vivi non li puoi colorare perché morrebbero immediatamente. per una microsezione di tessuto animale sia la preparazione sia la colorazione sono piuttosto complicate e necessitano di una costosa attrezzatura (microtomo) se hai il blu di metilene puoi ,comprando per pochi euro in farmacia Eosina e alcool a 95° al supermercato, puoi prepararti il colorante May Ggrunwald per la colorazione dei leucociti ematici. altro colorante a poco costo è lo iodio per colorare gli amidi vegetali. comunque sia so google trovi molte risposte circa i metodi di colorazione. come curiosità ti mando l'immagine di un bronchiolo. da un vetrino anatomopatologico del 1905!!!!
Scusa vedo ora. Con emallume ed eosina puoi fare una semplice EE, colorazione che ti permette tante opportunità. Servono i coloranti diluiti, acqua distillata ed acqua di rubinetto per far virare l'emallume.
Vorrei essere quello che il mio cane crede che io sia.
freccia: se hai conoscenze per le colorazioni di campioni.una spiegazione più chiara ed esaustiva, può essere di utilità a tutti! :) siamo molti i neofiti! me compreso! anche se mi diverto a provare combinazioni varie per vedere cosa risulta.Ritengo che ,se hai competenze specifiche in questo campo, sarebbe molto interessante leggerti!!