grazie ale per questa segnalazione; in realtà avevo già scaricato il lavoro da tempo ma gli avevo dato solo una rapida occhiata a quanto pare Massylaea è prioritario rispetto ad Eobania e non può essere trattato come nomen oblitum, un bel problema
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Una curiosità da totale ignorante in merito a questioni nomenclaturali: in questo caso la modifica avviene solo a seguito dell'ufficializzazione da parte dell'IZCN? Su WORMS la modifica tassonomica proposta è già accolta
Penso proprio che ci dobbiamo rassegnare. In compenso, ora sappiamo che ha origine africana e chissà come si è diffusa in tutto il Mediterraneo. Peccato che gli autori non abbiano utilizzato le molte altre sequenze di questa specie in Genbank: forse ne uscirebbe qualcosa di interessante. Addio Eobania!