Ciao a tutti, in questi giorni ho avuto modo di fare qualche giro sui Lessini. In località Molina di Fumane, luogo già oggetto di diversi interventi, ho trovato una popolazione di Chilostoma cingulatum baldense con alcuni individui adulti di piccole dimensioni (21 mm ca.) caratterizzati da nicchio poco elevato, sottile e quasi privo di banda. Sicuramente il fenomeno è già noto ai lumacari più esperti, ma posto comunque le immagini sperando possano essere di qualche interesse (naturalmente l'individuo anomalo è il terzo: gli altri due sono esemplari di raffronto).. Immagine: 238,36 KB Immagine: 149,83 KB
Modificato da - marco palmieri in Data 18 luglio 2016 19:47:27
Mi ricordi che la Paulucci dichiarava di aver trovato la "var. athesina" (=C.c. baldense) "a Peri, non lungi dalla stazione della ferrovia ... frammischiata con la Helix cingulata tipica". Credo si trovino esemplari piatti in tutte le popolazioni di baldense ma ho avuto talvolta l'impressione che siano più frequenti in condizioni stentate. Solo un'impressione, sia chiaro.