|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3534 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 luglio 2016 : 13:31:48
|
Maratea è zona di fuscolabiata, per la zona fu descritta la forma marateensis da Kobelt, ovviamente il valore di tale "terzo nome" , dubito che abbia qualcosa di più del valore di "forma". Di variazioni per ogni località, anche fra loro molto vicine, ne sono state descritte a decine, poche hanno reali diversità macroscopiche, per quanto esclusivamente morfologiche, per lo più si tratta di diversità di grandezza, di elevazione di spira, di colorazioni, più o meno "vivaci"
Comunque certamente è fuscolabiata 
Ciao
Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|