Che strani colori, un esemplare praticamente identico a quello che avevi postato quanche tempo fa: Link
Sicuramente non G. fallax che è molto diverso sia come colori, che come morfologia (più esile), che come tipo di nuoto (G.fallax non si appoggia così "pesantemente" al fondale ma di norma lo sfiora appena).
Direi che per esclusione la specie dovrebbe essere ancora Gobius niger o Gobius couchi.
Nel 2018 ho fotografato numerosi esempalri di Gobius couchi e mi sono reso conto che ha una gamma di livree e caratteristiche più mutevoli di quanto pensassi. Difficile non vedere l'analogia di questi esemplari di Gobius couchi con lo stano Gobius di Stefano.