testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Cyanus triumfettii
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 22 giugno 2016 : 10:42:45 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Guardando sul forum ho notato somiglianze con Cyanus

Si può determinare meglio?

Fotografato in valle Macra.

Grazie


Immagine:
Cyanus triumfettii
117,69 KB

L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive!

Modificato da - Centaurea in Data 22 giugno 2016 15:59:04

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2016 : 10:58:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, Cyanus triumfettii (All.) Dostál ex Á. & D. Löve, la distingui dalla montana per le ciglia delle squame del calice che sono chiare, mentre nell'altra sono scure

Centaurea
Torna all'inizio della Pagina

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 22 giugno 2016 : 15:03:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto bene!

Grazie

Beppe

L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net