testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Formica regina da id.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Raziel
Utente Senior

Città: Valpiana
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2015 : 00:19:26 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 43.004118502585776, 10.849644094705582 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Ciao a tutti!
Sottopongo alla vostra attenzione queste belle formiche, fotografate il 30 Giugno ed il 9 Luglio 2015, sempre intorno alle 21.30, nel giardino di mia nonna a Valpiana (GR) (circa 144 m slm). Suppongo siano delle giovani regine, appena atterrate dopo il volo nuziale, visto che ce n'erano parecchie in giro e si stavano ancora staccando le ali.
Io di formiche non ne so davvero nulla e se qualche anima pia mi volesse indicare dei libri validi su cui imparare qualcosa su di esse, mi farebbe molto piacere.
Eccoci alle foto, che senza dubbio andrebbero ingrandite (croppate o zoomate o come si dice..), peccato però che non sia ancora riuscito a imparare a farlo..

Immagine:
Formica regina da id.
114,59 KB

Raziel
Utente Senior

Città: Valpiana
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2015 : 00:21:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Seconda foto, di un altro esemplare (spero siano la stessa specie!):

Immagine:
Formica regina da id.
147,37 KB

Torna all'inizio della Pagina

Raziel
Utente Senior

Città: Valpiana
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2015 : 00:22:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una foto dell'ala anteriore del secondo esemplare:

Immagine:
Formica regina da id.
47,41 KB

Torna all'inizio della Pagina

Raziel
Utente Senior

Città: Valpiana
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2015 : 00:25:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una foto dell'ala posteriore, sempre del secondo esemplare:

Immagine:
Formica regina da id.
89,94 KB

Torna all'inizio della Pagina

Raziel
Utente Senior

Città: Valpiana
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2015 : 00:28:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un'altra foto del secondo esemplare:

Immagine:
Formica regina da id.
132,09 KB

Scusate per la qualità delle foto, ma di più non potevo fare..
Grazie dell'attenzione!

Torna all'inizio della Pagina

winny88
Utente V.I.P.

Città: Torre Annunziata
Prov.: Napoli

Regione: Campania


371 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 settembre 2015 : 12:54:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tutte regine di Lasius (Lasius) emarginatus (Olivier, 1792).

Vade ad formicam...
Torna all'inizio della Pagina

Raziel
Utente Senior

Città: Valpiana
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 settembre 2015 : 00:13:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie davvero!! Sono splendide... Spero di trovare qualche libro affidabile prima o poi..

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,9 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net