Con tutti i limiti dovuti alla poca nitidezza delle foto, in teoria, non sembrerebbe Syngnathus acus perché non ha la "gobba" sulla nuca, sembra avere la nuca "dritta". Quindi potrebbe essere Syngnathus taenionotus ma non so se sia presente così a Sud in Adriatico oppure Syngnathus abaster che però è piuttosto piccolo e difficilmente si scosta dal fondo. E' anche vero che quando un pesce ago nuota non è facile capire se sia presente o meno la "gobba" sulla nuca. Quindi personalmente mi fermo a Syngnathus sp..