Fotografati entro i 2-3 metri di profondità a Porquerolles la settimana scorsa. Nel primo intravedo sfumature rossastre che a prima vista sul posto mi avevano fatto pensare al G. cruentatus. In entrambi gli esemplari non vedo scaglie sulla nuca. Anche i filamenti alla base della pinna pettorale non sono molto evidenti deponendo a sfavore di G. paganellus. Il secondo però ha due barre nere sulla prima dorsale che ho visto documentate sul Louisy per G. paganellus ma non per G. cruentatus. Mi sembrano comunque entrambi della specie... Grazie! Saluti
Primo esemplare:
Immagine - 1: 201,33 KB
Secondo esemplare:
Immagine: 118,84 KB
Immagine: 125,06 KB
Le food forest come opportunità per riconnettere l'uomo alla natura, alla sua bellezza ed al suo funzionamento: Link
Modificato da - rpillon in Data 18 luglio 2015 21:40:30